vigneto-campagna-viti-e1631886157531.jpg
Redazione18/09/20212min
Rilanciare, qualificare e valorizzare i settori vitivinicolo ed enoturistico del Trentino, fortemente provati dalla pandemia. Punta a questo il bando approvato dalla Giunta provinciale che mette a disposizione del comparto 3 milioni di Euro. Nel dettaglio le risorse disponibili per le imprese agricole singole o loro società del comparto, che più hanno risentito degli effetti […]

G20-Agricoltura-commissione-politiche-agricole-Provincia-Trento.jpg
Redazione17/09/20213min
Confermare l’attenzione alle aree rurali e di montagna, con le opportune azioni di sostegno rivolte ai piccoli agricoltori e allevatori, per garantire il presidio dei territori. Assieme all’esigenza di potenziare gli investimenti in ricerca e innovazione per rendere il sistema agricolo nazionale sempre più in grado di affrontare le nuove sfide, in sintonia con la […]

FLAVESCENZA-DORATA-VITE.jpg
Redazione05/09/20213min
Per assicurare un’immediata risposta operativa alle emergenze fitosanitarie, la Provincia autonoma di Trento ha messo a punto nuove procedure e modalità di organizzazione delle necessarie azioni tecniche, operative e amministrative. Contestualmente, l’esecutivo ha approvato un Piano d’azione per rendere più efficace la lotta al fitoplasma agente della flavescenza dorata della vite e al suo vettore. […]

La-campagna-a-monte-del-lago-di-Cavedine-1280x960.jpg
Redazione03/09/20213min
L’interesse e l’impegno del Governo Draghi per le misure a sostegno dell’economia, legate alle conseguenze della pandemia Covid 19, non sempre sono andate a buon fine. Ci riferiamo, in particolare, ai cosiddetti Ristori a favore degli agricoltori con Partita Iva nei comuni di montagna, ai quali veniva riconosciuto un contributo una tantum di mille Euro. […]

20190826_4FG0813-uva-vendemmia-1024x794.jpg
Claudio Chiarani29/08/20212min
A causa delle abbondanti precipitazioni di quest’estate la vendemmia nell’Alto Garda inizierà un po’ tardi, il 30 agosto, ma, alla fine, come afferma il direttore di Agraria Riva Massimo Fia, tutto andrà bene. Così come per la raccolta delle olive, prevista per metà ottobre. Un ritardo nella maturazione dei preziosi frutti dovuto al freddo di […]

veduta-vigneti-piwi-1280x720.jpg
Redazione26/08/20212min
Sabato 28 agosto la “Condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda” organizza una mattinata nelle vigne della Valle dei Laghi per approfondire il tema dei vini resistenti. Protagonisti saranno i vitigni PIWI, acronimo di derivazione tedesca pilzwiderstandfähig, la cui traduzione è “viti resistenti ai funghi”. Proprio grazie a questa alta resistenza alle malattie fungine i […]

agricoltura-mele-meli-e1596605311454.jpg
Redazione20/08/20212min
L’innovazione tecnologica e la formazione continua appaiono fondamentali nel definire i contorni dell’agricoltura del futuro. La questione è stata al centro dell’assemblea di Coldiretti, tenutasi al Palarotari di Mezzocorona, nel corso della quale è stato specificato come la digitalizzazione e la tecnologia (persino spaziale) siano strumenti di grande supporto per l’attività degli imprenditori agricoli in […]

Ganaspis-brasiliensis.jpg
Redazione19/08/20213min
È arrivata l’autorizzazione da parte del Ministero della transizione ecologica al rilascio del Ganaspis brasiliensis, il parassitoide importato lo scorso anno dalla Svizzera in grado di contrastare la Drosophila suzukii, il moscerino asiatico dei piccoli frutti che sta causando ingenti danni alle coltivazioni anche in Trentino. Notizia accolta con grande soddisfazione anche alla Fondazione Mach […]

ulivi-olio-alto-garda.jpg
Redazione16/08/20213min
Sono aperti i termini per partecipare alla sesta edizione del concorso “Il Turismo incontra l’Agricoltura”, promosso nell’ambito dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino da parte delle due Province autonome di Trento e Bolzano e del Bundesland Tirol. Il concorso è volto a stimolare in modo innovativo l’integrazione, la sinergia e la cooperazione tra il mondo agricolo e il […]