Autore: Redazione
Categoria: Notizie Salute Solidarietà
Data: 17-06-2025
Una semplice azione può avere un impatto straordinario. È questo lo spirito che anima la raccolta solidale “Smile for Change”, promossa dai volontari del progetto “Io ci sono” dell’A.P.S.P. Casa Mia, in collaborazione con i bambini e i ragazzi dei Centri Socio Educativi dell’ente. L’iniziativa consiste nella raccolta di spazzolini da denti, nuovi, da […]
Leggi di più...Autore: Redazione
Categoria: Attualità Notizie
Data: 17-06-2025
Era il 17 giugno del 2021 quando lasciò questo mondo Claudia Odorizzi, figlia dell’architetto Fabio Odorizzi e di Ivana Dassatti. Il cugino Luciano Dassatti, cresciuto a Riva dove ha frequentato il liceo Maffei, poi Ammiraglio e ai vertici della Marina italiana, ha inteso ricordare, con un commosso contributo, l’amata cugina. Luciano, che vive a […]
Leggi di più...Autore: Redazione
Categoria: Arte Attualità Economia Notizie
Data: 17-06-2025
Gli arredi di Villa Ansaldi a Sirmione, che era la sede di rappresentanza di Signa Holding in Italia, vanno ora all’asta. Situata in posizione pittoresca all’interno di un parco di 12 ettari che include una pista di atterraggio per elicotteri e accesso diretto al lago, ben protetta dalla vista dei turisti di passaggio: si presenta […]
Leggi di più...Autore: Eventi
Categoria: Appuntamenti
Data: 17-06-2025
RIVA – Galleria Craffonara GardaMovie: il lago di Garda nei film Organizza l’associazione Lacus Film di Desenzano del Garda Raccolta di immagini tratte dai film di registi italiani e stranieri che dagli anni ’20 ad oggi hanno ambientato storie d’amore, drammi, film storici e avventure sulle rive del lago di Garda
Leggi di più...Autore: Redazione
Categoria: Cronaca Notizie
Data: 17-06-2025
Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato messo in campo nel fine settimana appena trascorso dai Carabinieri della Compagnia di Riva del Garda, in occasione di una manifestazione canora che si è svolta in località Le Busatte, nel comune di Nago Torbole. L’operazione, che ha visto impegnati i militari del Nucleo Operativo […]
Leggi di più...Autore: Redazione
Categoria: Amministrativa Eventi Notizie Tradizioni
Data: 17-06-2025
A partire da lunedì 16 giugno 2025 sarà attiva una nuova modalità di presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) relative a manifestazioni di spettacolo con presenza di pubblico. “La semplificazione, nel rispetto delle norme, è uno degli strumenti più efficaci per agevolare le tante realtà del territorio, imprese e mondo del volontariato, […]
Leggi di più...Autore: Nicola Filippi
Categoria: Amministrativa Economia Notizie
Data: 17-06-2025
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), strumenti innovativi per produrre e condividere energia pulita a livello locale, stentano a decollare in Trentino. A lanciare l’allarme è la consigliera provinciale Michela Calzà, esponente del Partito Democratico, già vicesindaca di Dro e voce attenta e attiva dell’Alto Garda e Ledro. «Abbiamo un potenziale enorme a disposizione, ma […]
Leggi di più...Autore: Nicola Filippi
Categoria: Amministrativa Attualità Notizie Politica Primo piano
Data: 16-06-2025
Ad Arco il caldo non è solo quello dell’estate in arrivo. A scaldare l’atmosfera politica ci pensa ancora una volta Alessandro Betta, ex sindaco e ora — come si definisce con tono a metà tra l’ironico e il tagliente — “custode della res publica”. Due post al vetriolo, pubblicati a stretto giro sulla sua […]
Leggi di più...Autore: Eventi
Categoria: Appuntamenti
Data: 16-06-2025
Riva – Ex Colonia Sabbioni – dalle 20 alle 22 No man’s land – serate di attività ludico-sportive e alcuni micro-eventi aperti a tutta la cittadinanza. Mercoledì 18 giugno: serata di inaugurazione Basket, beach volley, monociclo, giocoleria, slack line e tanto altro Eventi speciali: Beach party, torneo 3-B (Basket, Beach Volley & Beer) Con il […]
Leggi di più...Autore: Nicola Filippi
Categoria: Ambiente Amministrativa Attualità Notizie
Data: 16-06-2025
Dopo oltre due anni di chiusura, il Parco Arciducale di Arco – noto anche come Arboretum – si prepara finalmente a riaprire i cancelli. L’intervento di restauro e valorizzazione, finanziato con oltre 1,3 milioni di euro di fondi PNRR, ha subito ritardi significativi, ma ora il grosso dei lavori è concluso e l’amministrazione comunale […]
Leggi di più...