“Dirty Walls O Creativi di tutto rispetto”: i video di studenti in concorso

È partito il concorso di idee “Dirty Walls O Creativi di tutto rispetto” 2020, promosso dalla Soprintendenza provinciale per i Beni culturali e rivolto a agli studenti di tutte le scuole superiori della provincia di Trento, iscritti agli ultimi tre anni. Il concorso quest’anno prevede la realizzazione di video brevi destinati al target dei coetanei, che interpretino un messaggio di sensibilizzazione verso il patrimonio culturale e di contrasto al vandalismo architettonico e monumentale.
Nato a completamento del progetto educativo per gli istituti superiori “Tra imbrattamento e street art, il diritto al patrimonio”, il concorso ne riprende l’ideale filo conduttore: il patrimonio culturale ‘di tutti e di ciascuno’ è una responsabilità individuale e collettiva. Il contributo creativo chiesto agli studenti ruota dunque attorno al concetto che gli spazi urbani, con il loro patrimonio architettonico e monumentale, sono beni comuni importanti per il benessere e la qualità della vita di ciascun cittadino e della comunità che in essi si riconosce.
La scadenza del bando è mercoledì 6 maggio, il termine per le preiscrizioni il 6 aprile.
Il concorso prevede la realizzazione di elaborati idonei a essere utilizzati per iniziative di sensibilizzazione peer-to-peer sul tema dell’imbrattamento del patrimonio architettonico e monumentale pubblico e privato. Il bando, destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Trento, prevede due sezioni:
la prima sezione è riservata alle classi che hanno aderito al progetto e hanno preso parte ad almeno una delle sue fasi;
la seconda è rivolta a tutti gli altri studenti appartenenti agli Istituti di istruzione superiore e professionale del Trentino, a partire dal terzo anno.
Info e bando: https://www.cultura.trentino.it/Bandi/Altri-bandi/Dirty-wallsOcreativi-di-tutto-rispetto