20200127_DSC0967-RIVA-SEDE-CONSERVATORIO-BONPORTI-1280x853.jpg
Claudio Chiarani17/02/20201min
Il sindaco Adalberto Mosaner lo ha dichiarato nei giorni scorsi: “La destinazione del Conventino dell’Inviolata è al servizio del Conservatorio per ospitare l’attività musicale. Dovranno solamente formulare la necessaria richiesta mettendo nero su bianco”. Richiesta che recentemente, in due occasioni, è stata fatta verbalmente ma che la sezione staccata del Conservatorio Bonporti di Trento ha […]

studenti-universita.jpg
Redazione16/02/20202min
Cinque borse di studio saranno assegnate ai discendenti di emigrati di origine trentina residenti all’estero, per la frequenza dei corsi di laurea dell’Università degli Studi di Trento. L’approvazione del bando – promosso dall’assessore con delega in materia di emigrazione e cittadini trentini residenti all’estero – è avvenuta in sede di Giunta. L’obiettivo, spiega l’assessore, è […]

arco-Nido_Braile_2-1-e1581664311494.jpg
Redazione14/02/20202min
Il Comune di Arco ha recentemente effettuato una indagine sulla soddisfazione degli utenti dell’asilo nido «Millecolori», il cui esito è particolarmente confortante: il 92,6 per cento degli intervistati (tutte le 67 famiglie dei bambini) ha attribuito un punteggio di 9 (soddisfatto) e 10 su 10 (molto soddisfatto). Il questionario, elaborato dall’Ufficio politiche sociali e prima […]

portatelefono-DSC08519_imagefullwide.jpg
Redazione13/02/20201min
Una “mobile box” per trascorrere le ore di spensieratezza in famiglia o con gli amici senza la distrazione del cellulare. Gli studenti del liceo delle arti “Vittoria” di Trento hanno progettato questo oggetto di design (una scatola per contenere gli smartphone e tenerli lontani dallo sguardo dei proprietari) su mandato dell’Agenzia per la Famiglia, la […]

foibe-pat-e-scuola-marconi-basovizza-e1581404170229.jpg
Redazione11/02/20202min
Il dovere di ricordare, di rifiutare il negazionismo, di trasmettere alle giovani generazioni la testimonianza delle atrocità di cui l’uomo è capace, perché queste atrocità non si ripetano. Ed è stato così che lunedì 10 febbraio tre classi dell’ITT “Guglielmo Marconi” di Rovereto, insieme al presidente della Provincia autonoma di Trento, hanno partecipato – per […]

ragazzi-scuola-computer.jpg
Redazione08/02/20202min
Approvato dalla Giunta provinciale il bando del concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di complessivi 35 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di assistente amministrativo scolastico categoria “C”. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata con modalità online, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it, […]

06_Lombardo.jpg
Redazione06/02/20202min
Come sempre interesse, partecipazione e tante domande a Time Out, il percorso di crescita personale e familiare di cui lunedì 3 febbraio è iniziata anche per i genitori l’edizione del decennale, con un appuntamento sul tema «Il percorso della crescita: dalla dipendenza all’autonomia». Una cinquantina di madri e padri (tra cui alcuni affezionati che continuano […]

bambini-scuola-infanzia.jpg
Redazione04/02/20202min
Ci sarà tempo fino al 10 febbraio 2020 per effettuare le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021. Hanno diritto all’iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2021 e fino all’età d’inizio dell’obbligo scolastico. Anche per l’anno scolastico 2020/2021 la […]

liceo-02-1280x853.jpeg
Redazione31/01/20202min
Si è concluso nella serata di martedì 28 gennaio all’auditorium del Conservatorio «Coltivare la memoria contro l’indifferenza», progetto del liceo «Andrea Maffei» per la Giornata della Memoria, realizzato dai ragazzi del primo biennio con il contributo della terza A linguistico, coordinato dalle prof.sse Daniela Mannarini e Michela Santorum. Il progetto verte sulla realizzazione di uno […]

20200124_DSC0436-RIVA-SCUOLA-ALBERGHIERA-PROGETTO-APPRENDISTATO-e1580059001206-1280x836.jpg
Claudio Chiarani26/01/20202min
È stato un progetto sperimentale con il quale alcuni studenti del Centro di Formazione professionale Alberghiero di Riva del Garda hanno lavorato, retribuiti come apprendisti per un anno scolastico, al termine del quale hanno dovuto, comunque, ottenere il diploma. Un po’ come il modello tedesco dell’apprendistato duale, che in Italia trova ancora punti “difficili” da […]