14/09/2025

Demoliscono la sua “Dogana”, la tristezza del “pesatore” Benoni

Gli operai dell’impresa Chiarani danno vigorosi colpi di piccone. Lavorano stando in piedi sui muri ormai quasi del tutto demoliti della grande casa della Dogana, di quella che oggi si chiama piazza Catena a Riva. L’anno è il 1930. Gli operai hanno iniziato i lavori il 28 marzo. Si prevede che saranno conclusi nella seconda […]
5min





Ultime notizie


13/09/2025 Redazione

Tenno ritrova San Bovo: l’affresco che racconta identità, memoria e comunità

  Ci sono scoperte che non appartengono soltanto alla storia dell’arte, ma diventano parte viva della memoria collettiva. È quanto accaduto a Tenno con il recupero dell’affresco raffigurante San Bovo e la Madonna con Bambino: un ritrovamento che unisce valore artistico, devozione popolare e senso di comunità, che ora si può ammirare in tutta la […]
4min

13/09/2025 Redazione

Bolognano in festa: Sagra dell’Addolorata tra fede, arte e convivialità

  Torna l’appuntamento più sentito dalla comunità di Bolognano: la Sagra dell’Addolorata, in programma domenica 14 settembre 2025, organizzata dalla Parrocchia e Oratorio insieme al Circolo ricreativo locale. Una giornata che intreccia spiritualità, cultura e momenti di socialità, nel segno della tradizione e della partecipazione. Il programma ha preso il via già venerdì 12 settembre […]
3min

13/09/2025 Redazione

“Bolognano dipinta: concorso di pittura en plein air tra scorci e colori”

  Le vie di Bolognano d’Arco si trasformeranno per un giorno in un grande atelier a cielo aperto. Domenica 14 settembre 2025, infatti, l’associazione culturale Il Paradosso, in collaborazione con Spazio Nemos, organizza il primo concorso di pittura estemporanea en plein air dal titolo evocativo “Scorci Paradossalmente nascosti”. Un’iniziativa che unisce l’amore per l’arte e […]
2min

13/09/2025 Redazione

“Suoni e Sapori nell’Uliveto 2025” a Limone sul Garda: musica, tradizione e comunità

  Le colline di Limone sul Garda, domenica 7 settembre, hanno offerto il loro volto più suggestivo: ulivi secolari illuminati da luci soffuse, profumi di piatti tradizionali nell’aria e il sottofondo di melodie che hanno saputo unire culture e generazioni. È questo lo scenario in cui si è svolta l’edizione 2025 di Suoni e Sapori […]
5min

13/09/2025 Redazione

Varone, strada pericolosa per gli alunni: Michela Calzà (PD Trentino) chiede l’estensione del trasporto scolastico

  Con l’avvio del nuovo anno scolastico riemerge un problema che da tempo preoccupa famiglie e residenti di Varone: il tragitto che alcuni bambini devono percorrere lungo via Venezia per raggiungere la scuola. Un tratto di strada breve ma insidioso, parte della S.P. 36, caratterizzato da carreggiata ridotta, assenza di marciapiedi e traffico intenso, spesso […]
4min

13/09/2025 Redazione

Micol Forti è la nuova direttrice del Mart

  La Giunta provinciale di Trento ha approvato la nomina della dottoressa Micol Forti a direttrice del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Mart). La nomina decorre dal 1° dicembre 2025. “Il Mart è un fiore all’occhiello del nostro territorio e un punto di riferimento per la cultura italiana. La scelta […]
3min





Eventi


Conversazioni in inglese e tedesco – Arco – tutti i martedì

Conversazioni in inglese e tedesco - Arco - tutti i martedì

Passeggiata sulla Sarca – Arco – domenica 14

Passeggiata sulla Sarca - Arco - domenica 14

Insieme per non fumare più – Riva – dal 15 al 29 settembre

Insieme per non fumare più - Riva - dal 15 al 29 settembre

“La Gardesana occidentale: strada-giardino in pericolo” – Riva – fino al 14 settembre

“La Gardesana occidentale: strada-giardino in pericolo” - Riva - fino al 14 settembre

«Attilio Lasta. La vita e le opere» – Canale di Tenno – fino al 28 settembre

«Attilio Lasta. La vita e le opere» - Canale di Tenno - fino al 28 settembre

prev
next