Rassegna di Arco “En dialèt al més”, Lilia Slomp Ferrari emoziona

È partita molto bene l’iniziativa dell’Associazione culturale “Giacomo Floriani” chiamata “En dialèt al més”, svolta presso la libreria Cazzaniga di Arco. Nel primo appuntamento gli appassionati della parlata in vernacolo hanno incontrato la scrittrice Lilia Slomp Ferrari, prima ospite della rassegna che vedrà arrivare ad Arco, mese dopo mese, scrittori e scrittrici dialettali trentini. Ci sono stati i saluti ed i ringraziamenti di rito di Alessandro Parisi, vicepresidente dell’Associazione, e quelli dell’assessore comunale alla Cultura Guido Trebo il quale, a nome della Amministrazione Comunale, e si è complimentato per l’iniziativa esortando a continuare in questo impegno letterario per la valorizzazione del dialetto anche nel ricordo del poeta rivano.
Lilia Slomp Ferrari ha riassunto il suo percorso poetico leggendo alcuni suoi versi sia in dialetto che in italiano coinvolgendo ed emozionando a più riprese i presenti, sulla falsariga dei tradizionali filò. Erano in sala anche Lia Cinà Bezzi, che sarà ad Arco il prossimo 8 novembre e Sergio Balestra che sarà ospite della libreria Cazzaniga il 6 dicembre. Non mancavano altri appassionati del dialetto, autori di numerosi scritti come Benedetto Omezzolli, Bice Failo Carmellini, Gilberto Galvagni, Rita Pellegrini.
In conclusione Alessandro Parisi ha ricordato quanto sta facendo la stessa Associazione in questo fine 2022, in particolare la posa del busto di Giacomo Floriani alla Casa degli Artisti di Canale di Tenno in attesa che venga sistemata nel cimitero di Calvola, il tanto invocato “zimiteri de montagna”.
Il filmato integrale della serata sarà pubblicato suo canale Youtube di Telegarda Trentino.
Il prossimo appuntamento sarà martedì 4 ottobre alle ore 17 e 30 con lo scrittore Mariano Bortolotti, sempre presso la libreria Cazzaniga in via Segantini ad Arco.