Quante risorse minerarie strategiche in Trentino? Al via uno studio di due anni

Redazione22/08/20243min
miniere-in-disuso

 

La Provincia autonoma di Trento, attraverso il Servizio Industria, ricerca e minerario, con il supporto del Servizio Geologico, collaborerà per due anni col Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova per la realizzazione di uno studio conoscitivo della distribuzione e consistenza delle materie prime critiche sul territorio provinciale.
Le materie prime critiche sono materiali caratterizzati da elevato valore strategico. Sono fondamentali per numerose attività industriali e particolarmente importanti per la transizione ecologica e digitale, con una domanda di mercato prevista in continua crescita nei prossimi anni.
Per tale motivo, la materia è stata recentemente oggetto di provvedimenti normativi tanto a livello europeo che nazionale.
Il Decreto legge n. 84 del giugno scorso ha introdotto disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico, disponendo tra l’altro l’elaborazione di un Programma nazionale di esplorazione a cura di ISPRA. Il programma prevede innanzitutto la raccolta e l’armonizzazione dei dati minerari pregressi relativi a tutti i giacimenti coltivati in passato ed i risultati delle varie campagne di ricerca, nazionali e locali, con un focus sulle materie prime critiche.

 


 

Il primo passo quindi per un’adeguata pianificazione nell’ambito delle materie prime critiche passa per il consolidamento delle conoscenze esistenti sulla distribuzione ed entità di risorse geominerarie.
Molte realtà minerarie attive fino al secolo scorso erano indirizzate all’estrazione di materie prime tradizionali e poco si sa, generalmente, sul potenziale dei giacimenti per l’eventuale recupero di elementi minori.
L’indagine preliminare che la Provincia realizzerà con l’Università di Padova aiuterà a capire cosa è effettivamente presente in termini di materie prime critiche sul territorio trentino, con la creazione di un database aggiornato e georeferenziato, che potrà costituire la base per possibili future puntuali ricerche minerarie dirette a indagare e valutare la reale sostenibilità economica e ambientale di una eventuale attività estrattiva.
L’onere finanziario complessivo derivante dalla collaborazione ammonta a 161 mila Euro, di cui massimo 120 mila a carico del bilancio provinciale e massimo 41 mila a carico del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

639
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

728
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

202
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

196
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

253
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

147
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

134
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.