ZFG1984_CAPRONI_ARCO-1280x853.jpg
Redazione16/10/202511min
  Si è tenuta oggi a Palazzo dei Panni ad Arco la conferenza dedicata alle azioni di valorizzazione della figura di Gianni Caproni, pioniere trentino dell’aviazione, e della sua straordinaria Collezione Caproni, una delle più importanti raccolte storico-aeronautiche al mondo. L’iniziativa è promossa dall’assessore provinciale all’istruzione e cultura Francesca Gerosa, alla presenza della sindaca di […]

ZFG1789_CAPRONI_ARCO-1280x853.jpg
Redazione16/10/20255min
  Si è celebrata giovedì 16 ottobre al cimitero di Massone la cerimonia di traslazione nella storica tomba di famiglia al cimitero di Massone delle spoglie mortali di Giovanni Battista Caproni, conte di Taliedo, della consorte Timina Guasti e del figlio Italo. L’illustre arcense Giovanni Battista «Gianni» Caproni, ingegnere aeronautico, imprenditore e pioniere dell’aviazione nonché […]

chiara6-1280x1600.jpg
Redazione27/09/20255min
  Sono iniziati martedì 16 settembre i lavori di ripristino del sentiero del Bosco Caproni, un luogo simbolo della città di Arco che porta impressi i segni della memoria storica e del rapporto tra comunità e territorio. L’intervento, reso noto dall’assessora all’ambiente Chiara Parisi, nasce dall’urgenza di mettere in sicurezza un tracciato compromesso dall’incuria e […]

arcocaduti.jpg
Redazione27/09/20254min
  Domenica 28 settembre Arco si fermerà per un momento di raccoglimento e di memoria collettiva. La città, come ogni anno, renderà omaggio ai Legionari cecoslovacchi caduti nella Prima guerra mondiale, giustiziati sul territorio arcense dopo essere stati catturati mentre combattevano a fianco dell’esercito italiano. La cerimonia La commemorazione prenderà avvio alle ore 10 con […]

Area-archeologica-palafitte-Fiave-foto-Albert-Ceolan.jpg
Redazione24/09/20254min
  Con il tema “Architetture: l’arte di costruire” sabato 27 e domenica 28 settembre torna l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, l’evento culturale più partecipato d’Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con lo scopo di far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale e incoraggiare la […]