COMANO-FESTIVAL-GAMBERI-2025-1-1280x853.jpg
Redazione09/09/20255min
  Si è conclusa con un bilancio molto positivo la terza edizione di “GAMBERI” Festival delle Acque a Comano, che ha visto la località termale trasformarsi in un laboratorio di idee e momenti di condivisione dedicati al futuro dell’acqua. L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare sull’importanza di questa risorsa fondamentale e di trasmetterne il valore […]

20241031-sentiero-ulivi-arco-olivaia-5.jpg
Redazione08/09/20254min
  Non solo simbolo del paesaggio gardesano e radice millenaria della cultura agricola locale. Gli oliveti dell’Alto Garda custodiscono un patrimonio di biodiversità che, spesso, resta invisibile a chi li attraversa. A ricordarlo è il naturalista Alessandro Marsilli (leggi), che in questi giorni ha annunciato l’avvio di un nuovo programma di monitoraggio della fauna nelle […]

mar1.jpg
Redazione26/08/20253min
  Non solo coltivazioni millenarie e simbolo del paesaggio gardesano: gli oliveti dell’Alto Garda Trentino custodiscono un patrimonio di biodiversità spesso poco conosciuto. A ricordarcelo è Alessandro Marsilli, dottore naturalista e coordinatore di progetti di valorizzazione paesaggistica, che ha annunciato con un post pubblico sulla sua pagina social l’avvio di un nuovo programma di monitoraggio […]

parole-officinali-02.jpg
Redazione23/08/20253min
  Novità alla biblioteca civica di Riva del Garda: «Parole officinali. Il giardino dei libri che curano» è un nuovo spazio pensato per chi cerca sollievo, trasformazione, respiro. In ogni epoca l’essere umano ha affidato alle parole il potere di guarire: dalle tavolette d’argilla degli dèi mesopotamici alle «Case della vita» dell’antico Egitto, dai sussurri […]

I-giovani-e-le-aziende-premiate-agli-Euregio-Awards-2025_imagefullwide.jpg
Redazione17/08/20253min
  Approcci e soluzioni innovative per l’Euregio sotto i riflettori: in occasione degli Euregio Awards di quest’anno – Premio Euregio per giovani ricercatori e Premio Euregio per l’innovazione – giovani ricercatori, imprenditori e innovatori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno affrontato il tema della competitività. I migliori lavori di ricerca e le innovazioni di prodotto, processo o […]

DANIEL-1280x622.jpg
Redazione06/08/20255min
  “Devo ricredermi.” A scriverlo, con l’onestà intellettuale che spesso manca nel dibattito pubblico, è il naturalista Daniel Lebech Nässling Iversen, studioso appassionato di microfauna e invertebrati, tra le voci più attente quando si parla di ambienti umidi, biodiversità e delicatezza degli equilibri ecologici. Il tema? Il nuovo “biolago”, realizzato all’interno del Parco della Libertà, […]