cbm-poverta-cbm-italia.jpg
Redazione01/02/20231min
  Il progetto «Io ci sono» dell’Apsp Casa Mia, in collaborazione con l’Unità di Strada di Rovereto, raccoglie materiale a supporto delle persone senza dimora. In particolare, in relazione al freddo di questo periodo, si raccolgono coperte, sacchi a pelo e zaini. Il materiale potrà essere consegnato: nella sede dell’Apsp Casa Mia di viale Trento […]

telecamere-sorveglianza-strade-3.jpg
Claudio Chiarani01/02/20232min
  Alcune nuove telecamere saranno posizionate sul territorio di Riva del Garda, in accordo tra amministrazione comunale rivana, Altogarda Parcheggi e Mobilità e Corpo di Polizia Locale Intercomunale. In totale saranno dieci, tutte dedicate alla videosorveglianza e che andranno ad aggiungersi alle 117 già operative nel Garda trentino e la cui spesa per l’acquisto e […]

Presentazione-libro_imagefullwide.jpg
Redazione01/02/20233min
  L’idea di un libro che raccontasse il Trentino del vino è nata durante il percorso di formazione EnoturLAB avviato in Piana Rotaliana Königsberg, nel 2019, in collaborazione con Trentino School of Management e con il sostegno di Trentino Marketing. L’obiettivo del progetto era “aprire” le aziende vitivinicole del territorio al turista affinché potesse conoscere […]

La-presentazione-al-Palazzo-della-Provincia_imagefullwide.jpg
Redazione01/02/20234min
  Sono Mattia Barbareschi, Giacomo Bellani, Bruno Giometto e Carlo Cosimo Quattrocchi i primi professori in convenzione del corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Università di Trento che svolgeranno attività assistenziale nelle Unità operative di Apss. I quattro professori guideranno rispettivamente l’Unità operativa multizonale di anatomia patologica, l’Unità operativa di anestesia e rianimazione 1 […]

foto_cervi-e1675100317882-1280x960.jpg
Redazione01/02/20234min
  Uno studio del MUSE (Museo delle Scienze di Trento) e dell’Università di Firenze, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale di sostenibilità ambientale Ambio, realizzato in convenzione col Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento, rivela gli effetti di lungo periodo sulla fauna selvatica della frequentazione escursionistica negli ambienti montani. Negli ultimi decenni il territorio […]

20200915_DSC1690-SITO-ARCHEOLOGICO-DOSS-PENEDE-NAGO-1280x853.jpg
Redazione31/01/20233min
  Il volume recentemente dato alle stampe dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento dal titolo “AdA Archeologia delle Alpi 2021-2022” documenta lo stato dell’arte delle ricerche archeologiche in Trentino. La pubblicazione di 231 pagine, a cura di Franco Nicolis e Roberta Oberosler, offre un aggiornamento puntuale sulle […]