8N4A1068_imagefullwide.jpg
Redazione23/02/20254min
  “Ragionare in prospettiva sistemica e secondo una logica di rete: per i musei provinciali significa includere la propria identità in una prospettiva a più dimensioni, sia dal punto di vista professionale, sia per la ricchezza dei saperi. Il collante che permette di avviare relazioni collaborative tra le varie istituzioni museali da oggi ha un […]

LegaVitaSerena8-febbr.25
LegaVitaSerena6-febbr.25
Redazione17/02/20252min
  Interessante e ben riuscito l’incontro dei giorni scorsi presso l’Oratorio “San Gabriele” di Arco dove l’associazione “Lega Vita Serena” ha potuto scoprire Giacomo Floriani e le sue poesie grazie all’Associazione culturale che da alcuni anni promuove la conoscenza del poeta rivano. Dopo i consueti saluti e ringraziamenti di rito da parte del presidente di […]

IMG-20250205-DIALETTO-NADIA-MARTINELLI-2-1280x960.jpg
Redazione07/02/20252min
  I luoghi, i giochi di una volta, i riti religiosi praticamente scomparsi, il lavoro contadino di media e alta montagna: questi i temi affrontati da Nadia Martinelli presso la libreria Cazzaniga, per il tradizionale incontro mensile di “En dialèt al més”, organizzato dall’associazione “Giacomo Floriani”. La scrittrice di Centa San Nicolò, località Frisanchi, sull’ […]

nati-01.jpg
Redazione02/02/20252min
  Sono allestite alla biblioteca civica «Bruno Emmert» di Arco tre sezioni dell’ottava mostra bibliografica «Nati per leggere Trentino»: tanti libri colorati e divertenti e nuove storie da condividere con bambine e bambini nelle sezioni «Mi scappa da ridere», «Quante storie» e «Tutti a nanna». L’osservatorio editoriale «Nati per leggere Trentino» ha setacciato i cataloghi […]

Guido-Santorum.jpg
Redazione30/01/20252min
  L’associazione «Riccardo Pinter» propone anche quest’anno due borse di studio intitolate al ricordo del professor Guido Santorum, illustre proprio associato, docente al liceo «Andrea Maffei» e studioso di filologia e di storia, prematuramente scomparso nel 2014, autore di rilevanti studi sulla storia rivana. Si tratta di due premi studio di mille Euro ciascuno da […]

Nicola Filippi28/01/20253min
  “Alleluia!” L’organo della Collegiata di Arco è tornato a suonare. Forte, potente, armonioso, celestiale. Nella mattina di martedì 28 gennaio, per quasi due ore, il professor Paolo Delama, laureato in Composizione liturgica al conservatorio Bonporti di Trento, ex presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”, referente del Servizio Liturgia presso la Diocesi di Trento, insieme […]