carne-salada-GARDATRENTINO-1280x853.jpg
Redazione04/04/20223min
La carne salada, il grande classico della tradizione altogardesana e della Valle di Ledro, è nell’ultimo periodo oggetto di forti discussioni scaturite dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della richiesta di riconoscimento della denominazione IGP (indicazione geografica protetta) presentata dal Consorzio Produttori Trentini Salumi. Nonostante il riconoscimento IGP di un prodotto come la carne salada sia […]

planimetria-VALLE-CAVEDINE.jpg
Mariano Bosetti28/03/20222min
Si è tenuta l’assemblea ordinaria del Consorzio di Miglioramento Fondiario Trebi/Pozze, ossia il territorio agricolo del versante orientale del lago di Cavedine che degrada verso la valle del Sarca. Accanto alle approvazioni di routine del conto consuntivo 2021 e del bilancio di previsione 2022, nell’incontro si è fatto il punto sulla stato dei lavori riguardanti […]

olio-02.jpg
Redazione25/03/20222min
  L’associazione nazionale Città dell’Olio ha deliberato la costituzione del Coordinamento provinciale del Trentino. Mercoledì 23 marzo in municipio ad Arco, la prima riunione del neo costituito organo, che ha eletto coordinatore Franco Gatti, E ha consegnato un premio a Gianpiero Scannone, giovane titolare dell’azienda agricola Brioleum. L’associazione nazionale Città dell’Olio (Anco) riunisce i Comuni, […]

BRENTONICO.jpg
Redazione21/03/20223min
  I paesaggi terrazzati sono un patrimonio produttivo e culturale di primaria importanza per il Trentino. Secoli di lavoro hanno trasformato i versanti delle vallate per renderli adatti all’attività agricola consegnandoci un paesaggio rurale unico ed irripetibile. Una realtà descritta dall’Atlante dei paesaggi terrazzati del Trentino che è stato presentato nell’ambito della Giornata nazionale del […]

un-castagneto-adulto-1280x622.jpg
Mariano Bosetti07/03/20222min
  La giunta comunale di Cavedine ha indetto un confronto concorrenziale per la concessione di un impianto a castegneto su una particella boschiva in località “Fontanèi”, nella parte di montagna comunale al confine con Drena. In effetti si tratta di un’area vocata alla coltivazione dei castagneti al punto che nel 2007 l’amministrazione comunale aveva realizzato […]

api-miele-e1570823681262.jpg
Redazione18/02/20222min
Un patto a quattro per contribuire all’applicazione delle buone pratiche agricole sul territorio provinciale e alla contestuale salvaguardia del patrimonio apistico. Il Protocollo d’intesa, approvato dalla Giunta, sarà siglato dall’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli a nome della Provincia autonoma di Trento, oltre che dai rappresentanti dell’associazione produttori ortofrutticoli trentini (Apot) Ennio Magnani, dell’associazione apicoltori trentini Marco […]

alveare-api-e1644652368918.jpg
Redazione17/02/20222min
300 mila Euro è il valore complessivo degli indennizzi provinciali destinati agli apicoltori trentini, a fronte di una minore produzione di miele e ai maggiori costi di mantenimento dei nuclei delle api, causati dall’andamento climatico particolarmente sfavorevole nei mesi di aprile e maggio 2021. La misura è stata approvata dalla Giunta provinciale. Le domande di […]