Casa sul Garda, boom di richieste a Riva (+3,2%)

Il lago di Garda continua a essere una calamita per chi cerca una seconda casa o vuole investire nel “mattone turistico”. E la sponda trentina non fa eccezione: secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel secondo semestre del 2024 i prezzi delle abitazioni turistiche sono aumentati dell’1,5% in media, con la riva trentina che spicca con un +3,2%.
La sponda trentina tiene il passo
A Riva del Garda i valori immobiliari restano tra i più stabili e attrattivi del territorio. Nel centro storico, i prezzi medi si aggirano sui 2.750 euro al mq per l’usato, mentre il nuovo può superare i 3.800 euro al mq. Anche nelle zone periferiche la domanda è vivace: qui le quotazioni oscillano tra i 2.300 e i 3.500 euro al mq a seconda della posizione e dello stato dell’immobile.
Il mercato si muove sia grazie agli acquirenti italiani, spesso famiglie locali in cerca di un investimento da mettere a reddito con affitti brevi, sia grazie agli stranieri. Tedeschi, austriaci e, più di recente, acquirenti provenienti dall’Est Europa (soprattutto Polonia e Repubblica Ceca) continuano a scegliere la Busa come meta privilegiata.
Domanda e prospettive
La richiesta si concentra principalmente su bilocali e trilocali, con budget medi che variano dai 200 ai 300 mila euro, ma non mancano le operazioni di prestigio che superano abbondantemente il milione di euro. La scarsità di nuove costruzioni e l’attenzione crescente alla riqualificazione dell’esistente rendono ancora più appetibili le soluzioni con vista lago o vicine alle spiagge.
Gli operatori del settore parlano di un trend positivo che potrebbe proseguire anche nei prossimi mesi, complice la stabilità dei valori e la sempre maggiore attrattiva del Garda come destinazione turistica non solo estiva, ma anche sportiva e culturale.
Prezzi medi in Euro al mq (fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa)
Località, Zona, Usato medio €/mq, Nuovo medio €/mq
SPONDA TRENTINA
Riva del Garda C 2.500 3.600
Riva del Garda P 2.300 3.250
SPONDA BRESCIANA
Desenzano del Garda C 2.600 3.800
Rivoltella C 2.450 3.600
Manerba del Garda C 2.000 2.300
Moniga del Garda C 2.100 2.300
Padenghe sul Garda C 2.300 3.200
Salò C 2.900 4.300
Sirmione C 3.900 4.800
SPONDA VERONESE
Bardolino C 3.300 4.300
Garda C 3.300 4.500
Lazise C 3.200 4.300
Torri del Benaco C 3.600 5.800
Peschiera del Garda C 2.300 3.000
Cavaion Veronese C 2.650 3.000