A RIVA DEL GARDA TORNA LA “MAGIC NIGHT”

Il Festival degli artisti di strada torna nelle vie e piazze del centro storico rivano, con una serie di spettacoli che vedranno i più bei luoghi di Riva naturale palcoscenico per le loro esibizioni. In Piazza Battisti e Parco del Brolio annesso ci sarà il tributo alla nota Band dei Dire Straits (La Band originale si esibì alla Vela d’Oro del 1982 sul palco del Palazzo dei Congressi al culmine della loro carriera), in Rocca invece, accompagnata dalle note del violino di Daniel Demirci sarà il percorso alle mostre ivi organizzate a catalizzare i visitatori. In piazza Garibaldi, poco sopra il parco del Brolio, ad esibirsi sarà Walter il funambolo, in viale San Francesco andrà in scena lo show “visioni d’incanto”, personaggi, storie e azioni proiettate su di uno schermo sul quale assistere anche alle creazioni con la sabbia, spettacolo davvero d’effetto. Per chi non l’avesse mai visto, invece, in piazza delle Erbe si esibirà nel suo “Live Imitation Show” il rivanissimo Luciano Maci, vincitore del famoso Show televisivo di qualche anno fa “Re per una notte”. Richiestissimo ovunque, Maci non mancherà di stupirvi grazie ai suoi travestimenti in cui interpreta personaggi del mondo della canzone (canta molto bene e con la stessa voce) e dello spettacolo.
Poi ancora all’incrocio tra viale Dante e viale Roma (il “Cantom Perini” dei rivani) il “Circus Show”, in Galleria S. Giuseppe “Improvvirus” e in via Fiume musica con il Soul Station Quartet. Da non perdere il “porte aperte” alla centrale idroelettrica (dalle 18 alle 22) per scoprire come si ricavi energia dall’acqua (ingresso libero). Poi tanti artisti per strada che sosteranno qui e là per offrire ai residenti e agli ospiti di Riva una notte davvero magica.