L’ORSO DEL MONTE BALDO ESCE DAL LETARGO

Claudio Chiarani26/01/20181min
Orma Orso

È stata fotografata martedì, da due escursionisti di Desenzano che successivamente hanno raggiunto il rifugio Fiori del Baldo, situato a quota 1.850 metri sul livello del mare, nel comune di Brenzone, l’orma di un orso. Probabilmente, hanno detto gli esperti una volta visionata la fotografia dell’orma lasciata sulla neve, si tratta di un esemplare che si sposta sul Monte Baldo tra le province di Trento e Verona, conosciuto come M19 e che gira in zona da circa due anni. I due escursionisti l’hanno trovata in prossimità della Bocchetta di Naole, a quota 1.686 scambiandola dapprima per quella di un cane di grossa taglia. Poi, invece, si sono accorti delle grandi unghie segno inequivocabile che si trattasse di un plantigrado. Durante il letargo, in giornate in cui la temperatura non è troppo bassa, è possibile che l’orso lasci il letargo per brevi periodi. Così, infatti dev’essere stato.