NICOLÒ TRAVAGLIA, OTTO ANNI E LE CORSE NEL SANGUE

Claudio Chiarani07/05/20193min
NICOLò TRAVAGLIA

Nicolò travaglia, un bel ragazzino nato nel 2011, ha un’unica “colpa”: quella di avere un padre che fa della sua vita tutto un “motore”, Sandro Travaglia, ex pilota di Formula cha da oltre un quarto di secolo è nel mondo dei motori con la Scuderia “Europa Corse Formula” dove sono nati piloti come Mirko Bortolotti, oggi pilota ufficiale Lamborghini, Davide Rigon, test driver della Ferrari di Formula 1, Maurizio Mediani, istruttore della Ferrari clienti corse, Marco Zipoli, pilota campione del mondo Kart e molti altri.
È notizia di questi giorni che il figlio di Sandro è stato convocato nel kartodromo indoor di Mantova per provare vari modelli di kart e cercare di capirne le potenzialità. La speranza di papà Sandro è che il figlio lo segua naturalmente, per piacere ma senza obbligo alcuno. Una passione che Nicolò coltiva sin dai 5 anni quando, portato in autodromo a Modena in occasione di alcuni test drive con la Ferrari ha fatto alcuni giri tranquilli col papà, in sicurezza e con l’entusiasmo salito logicamente alle stelle.  Il padre lo porta ancora con sé in occasione delle gare di campionato Formula 4 e GT3, dove impara ad amare le corse definitivamente. Nicolò, classe 2011 è nato ad Arco, frequenta la seconda elementare ed è ben consapevole che prima dello sport c’è la scuola. Ama il basket e la mountain bike, ma il suo sogno è quello di crescere ed acquistare un’Audi verde che costi pochi soldi. L’anno scorso, in occasione della presentazione della Drive Academy Kart diretta da Marco Zipoli, si è distinto tra un gruppo di ragazzini che non avevano mai gareggiato, completando un’ottima prestazione per quanto riguarda punti di stacco. Venerdì 3 maggio scorso a Reggio Emilia, nel quartier generale della “Europa Corse – Formula 1 P” i responsabili hanno confermato l’idea di investire sul futuro del pupillo di casa Travaglia per cominciare nel mondo del Kart e sperare in un futuro pilota in pista. “Crediamo fortemente in Nicolò – hanno detto a papà Sandro – per la determinazione che ha nell’affrontare le preparazione prima di salire in Kart, siamo quindi fiduciosi che questa volontà possa portare Nicolò al compimento dei 15 anni dove passerà di categoria sulle monoposto”. “La scuola prima di tutto – ha risposto papà Sandro non senza celare l’emozione per i complimenti rivolti al giovano figlio – poi ben venga anche la pista. Sono felice che Nicolò sia interessato a questo mondo, non sarà facile ma grazie allo staff del Team Europa Corse Formula sarò a completa disposizione per seguire Nicolò come altri mini-piloti”.