«Affare fatica»: la seconda settimana di lavori

Sono dieci i giovani (sei ragazze e quattro ragazzi) che dal 30 giugno al 4 luglio hanno preso parte alla seconda settimana di lavori di «Ci sto? Affare fatica!», il progetto di cittadinanza attiva per giovani tra 14 e 19 anni per conoscere e migliorare il proprio territorio, sporcandosi le mani e divertendosi tra amici.
Affiancati dalla tutor Chiara Gerlach e dall’handyman Andrea Mancabelli, lunedì hanno lavorato al parco giochi in via Caduti di Cefalonia, dove hanno carteggiato e dato l’impregnante ai due gruppi picnic e alle panchine del parco, e con l’aiuto dell’handyman anche al gazebo. Hanno zappato e pulito la sabbia delle sabbiere, e pulito dalle erbacce il passaggio di accesso alla ciclabile. Martedì hanno lavorato al parco giochi di Bolognano, dove hanno carteggiare e tinteggiato panchine e verniciato le fontanelle. Mercoledì e giovedì hanno lavorato al parco giochi in via Nas, dove hanno raccolto rifiuti, carteggiato e tinteggiato le panchine, pulito dalle erbacce le stradine di accesso e le passeggiate. Infine, venerdì hanno lavorato all’asilo nido Mille Colori, dove hanno carteggiato e tinteggiato le salviere dei bambini e pulito dalle erbacce il vialetto di entrata e il parcheggio delle macchine
A salutarli venerdì, ultimo giorno di lavoro, e a consegnare loro gli attestati c’era l’assessora Roberta Prandi: «È stato un vero piacere vedere questi ragazzi che si sono impegnati per una settimana con lavori utile alla nostra comunità -dice l’assessora- e allo stesso tempo hanno fatto gruppo condividendo un impegno comune. Nel ringraziarli di cuore, la nostra comunità deve essere riconoscente anche a tutti quelli che prendono parte questo progetto, che ad Arco ha riscosso un bel successo: l’associazione Giovani Arco, il nostro cantiere comunale, i giovani tutor e gli handyman, che affiancano i ragazzi nell’attività».