“Brioleum” di Arco premiato nel gotha dei produttori mondiali di olio

Per la giovane azienda agricola e frantoio “Brioleum” di Arco il 2025 non poteva iniziare nel migliore dei modi. L’olio evo “Tenuta Ferruccio”, monocultivar Casaliva – Garda Dop Trentino, è stato premiato a febbraio con le “5 gocce” di Bibenda 2025, come olio eccellente d’Italia, secondo le valutazioni del metodo di Fondazione Italiana Sommelier. Questo importante risultato, frutto del lavoro e della passione di Gian Piero Scannone, trasmessi da nonno Ferruccio, hanno permesso alla piccola realtà arcense di essere selezionata e invitata a partecipare alla prima fiera-mercato internazionale, LeonExpo, dedicata ai migliori oli extravergini d’oliva prodotti in Italia e nel Mondo, in svolgimento nel Centro Rogers a Firenze-Scandicci.
“Siamo stati selezionati e invitati a partecipare, orgogliosi di farne parte. – chiosa Claudio Garofalo, direttore commerciale di Brioleum – Si tratta della prima fiera-mercato dedicata ai 50 migliori piccoli produttori di “Olio Evo Ultrapremium”. Leonexpo è l’evento che seleziona esclusivamente piccole realtà olivicole che raccontano la straordinaria biodiversità italiana e mondiale nella produzione del miglior olio extravergine”.
“La scelta è stata fatta da un panel più selettivo in assoluto, a livello internazionale, che è il Leone d’oro, che per la prima volta ha creato questo evento, per dare la possibilità di conoscere i migliori oli di altissima qualità, ma con una differenza – spiega ancora Claudio Garofalo – a Leonexpo possono partecipare tutti, non solo gli addetti al lavoro. Questa è una grandissima opportunità. Maria Paola Gabusi, Capo Panel del comitato di assaggio Aipol2 riconosciuto dal MISAAF e anima del più antico e selettivo concorso internazionale dedicato all’olio di oliva, il Leone d’Oro, ha selezionato aziende piccole che portano avanti il discorso della biodiversità, ma soprattutto producono oli dove prevalgono profumi e sentori come vaniglia, fiori, frutta tropicale, note balsamiche e sensazioni di erba tagliata. Noi siamo contenti di far parte di questa selezione, perché a Scandicci sono state invitate solo piccole aziende valutate solo ed esclusivamente con il sistema meritocratico, al 110%”.
Sulle proprietà nutraceutiche dell’olio si potrebbe parlarne per giorni, ma la particolarità di Leonexpo invece è proprio quella di poter offrire al grande pubblico l’assaggio dei “diamanti” della produzione olearia italiana ed europea, per riconoscere varietà e territori – come succede anche per il vino – attraverso degustazioni, assaggi, masterclass. “Noi ci siamo sempre definiti lo ‘Champagne dell’olio’ del Garda Dop Trentino e l’invito a questo evento sancisce il nostro lavoro – conclude Claudio Garofalo – a Leonexpo partecipiamo con le nostre due ‘Ferrari’: Tenuta Ferruccio, monovarietale ottenuto da olive autoctone di varietà casaliva, raccolte sul Monte Brione, e Tenuta Scannone, olio ottenuto da un blend di cultivar, selezionate e raccolte sul Monte Brione, frantoio e casaliva le più rappresentative, arricchite da leccino e moraiolo. Siamo ancora più orgogliosi perché siamo nel gotha dei produttori mondiali di Olio Evo Ultrapremium e rappresentiamo anche le tre sponde del lago di Garda”.
L’azienda agricola “Brioelum” di Arco è stata fondata nel dicembre 2016 da Gian Piero Scannone, integrata con il proprio frantoio nel 2018. Per comprendere le origini bisogna fare un salto generazionale: la passione di Gian Piero scaturisce da nonno Ferruccio, che sin da piccolo lo portava a “calpestare” le olivaie del Monte Brione, a Riva del Garda. Una giovane realtà trentina, che omaggia il sapore autentico e la qualità Garda DOP, valorizzando l’eccellenza del proprio territorio e nella continua ricerca della perfezione assoluta. Gli oli sono prodotti con le olive raccolte nei propri uliveti, sul Monte Brione, e sono tutti certificati Gara DOP Trentino. In pochi anni gli oli prodotti dal frantoio Brioleum hanno ricevuto un notevole riscontro, per l’altissima qualità e ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.