“VIETARE AI CANI L’ENTRATA NEI PARCO GIOCHI COMUNALI DI ARCO”

È questa l’ipotesi al vaglio della Giunta comunale ha seriamente deciso di trasformare in Delibera. Troppe le lamentele arrivate al sindaco Betta in questo senso, da parte di cittadini che lamentano come le aree dove giocano i propri figli siano piene di deiezioni animali. Un comportamento incivile in primis dei padroni dei cani che evitano di raccoglierle, lasciando insomma i propri animali liberi senza controllo in questo senso.
Un problema anche di igiene oltre che di decoro, e che l’area cani istituita dal comune, sempre per inciviltà dei padroni degli animali è deputata allo scopo ma scarsamente frequentata. Un problema lamentato un po’ su tutto il territorio comunale, quello delle deiezioni animali che vanno raccolte ovunque, anche nei campi e prati oppure in mezzo agli olivi. Ecco, dunque, che un provvedimento atto ad impedire l’ingresso dei cani nei parchi dove giocano i bambini è prossimo. Il comune, però, ha intenzione di realizzare una nuova area cani al Parco delle Braile, mentre ricorda che la sanzione per chi porta a spasso il cane senza il kit apposito di raccolta delle deiezioni era stato elevato da 25 a 150 euro, una multa che dovrebbe scoraggiare tutti a rispettare l’ordinanza.