SU VILLA ANGERER PARERI CONTRASTANTI. ARCESE: “RINUNCIO E PORTO IL PROGETTO ALL’ESTERO”

Claudio Chiarani31/10/20194min
VILLA ANGERER PROGETTO ARCESE copia

“Siamo ostaggio di duecento persone, ma siamo anche qui a cercare di chiarire come stanno veramente le cose”. Così si è espresso oggi il Sindaco di Arco Alessandro Betta in merito alla questione del possibile ampliamento di villa Angerer.
“La verità è che lei, signor sindaco, è ostaggio della sua maggioranza e che questo progetto preliminare, così come sta non va bene”. Questa la risposta del consigliere comunale Mauro Ottobre. Questo, in estrema sintesi, quanto emerso dall’incontro convocato dal sindaco Betta e da alcuni membri della sua maggioranza per cercare di spiegare che l’accordo, firmato tra Comune e Provincia su futuro di Villa Angerer, non è assolutamente un progetto “calato dall’alto” ma un’opportunità che, con le opportune osservazioni da una parte e dall’altra questa amministrazione, sta dando ai cittadini.
Un discorso calmo e pacato quello di Betta davanti ai consiglieri della minoranza (Colò, Braus, Ottobre, Ravagni) che ha fatto affiancato dagli assessori Ricci e Miori, in presenza degli esponenti delle associazioni ambientaliste e del Comitato di Partecipazione che sono totalmente divergenti su quanto prospettato per il futuro del compendio di proprietà della Provincia. Un futuro che prevede una sorta di Resort a cinque stelle dove troverebbe posto l’Accademia della longevità diretta dal rivano Luigi Fontana grazie all’investimento di privati, Eleuterio Arcese in testa. Proprio Arcese e il professor Fontana, visti i troppi “No” espressi dalle varie associazioni, si sono detti “stufi” di continue prese di posizione contrarie al risanamento del Compendio come da loro prospettato, affermando chiaramente che si ritiranno dal progetto.
Betta, invece, li prega di ripensarci e “resistere” perché una mediazione si può trovare, anche tra pareri discordi se opportunamente discussi. Un’ora di confronto che al termine ha prodotto l’intenzione di convocare un Consiglio comunale aperto nel quale amministrazione da una parte e contrari dall’altra possano chiarirsi una volta per tutte sulle tante e spesso confusionarie affermazioni. “Vedo ostilità a prescindere – ha chiosato Betta nel suo intervento – ma ricordo che sono anni che si parla della riqualificazione di Villa Angerer e che gli imprenditori hanno sì l’obiettivo di fare profitto, ma che la comunità non può sempre dire di no ad ogni cosa. Ripeto: questa è un’opportunità di lavoro e di ritornare a quella “mission” di questa città, luogo di cura e soggiorno che porterebbe benessere in tutto il Garda trentino. Lavoro, occupazione e sviluppo sostenibile che deve far parte del turismo di Arco”.
Mauro Ottobre ha criticato il progetto così come in essere: troppa volumetria, dice, con l’amministrazione che deve mettere i “paletti” alle idee dei privati, insomma in Piano Attuativo. Nel Romarzollo non deve trovare posto un compendio troppo grande per non intaccare il parco Sanaclero che si trova ad essere il cuore del microclima di Arco. Fermo restando che se si ridiscute il tutto e si portano avanti volumi sostenibili da parte del Comune un parziale aumento della volumetria può essere accettato. Idea sposata anche dalla consigliera Colò: “Non siamo per il no a prescindere ma per una discussione ed esposizione d’idee tra le parti che soddisfi entrambi”.
(Nella foto una bozza di rendering su come potrebbe essere ampliato il Sanaclero)

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

935
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1099
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

270
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

317
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

360
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

205
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

204
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.