SU “PANORAMA” LA GALLERIA ADIGE GARDA E LE ARMI SEGRETE DEI TEDESCHI

Un bell’articolo, storico, che abbiamo trovato su Panorama online (https://www.panorama.it/cultura/galleria-adige-garda-armi-segrete-tedeschi-guerra-foto/e che vi proponiamo in lettura al link qui sopra per approfondimento. Scritto dopo il recente nubifragio che ha interessato la nostra regione e anche in parte l’Alto Garda, è un’interessante escursione nelle “ragioni” della realizzazione della galleria che, realizzata per togliere acqua al fiume Adige in caso di piene fu, dopo l’armistizio dell’otto settembre 1943 sede di rifugio antiaereo ma anche di laboratori segreti dove i nazisti, con personale locale misero a punto motori e accessori per il loro caccia a reazione, il primo al mondo, il Messerschmitt 262 e altro destinato alle famose quanto terribili “armi segrete” di Hitler, le V1 e le v2. I missili di Werner Von Braun che po, passato dalla parte degli americani portò l’uomo sulla luna. Per non parlare del mini sommergibile che…. o dei dischi volanti che volteggiavano sopra forte S. Nicolò. L’articolo cita la fonte nel libro recentemente visto “I ghe ciameva lingére de galeria – Storia degli uomini che hanno costruito la galleria Adige – Garda 1939 – 1959” scritto a sei mani da Gloria Valenti, Donato Riccadonna e Giuliana Gelmi.