SPIAGGIA DEGLI ULIVI A RIVA DEL GARDA, ASPIOL DEVE RESTITUIRE LE CHIAVI

Dario Levi, l’imprenditore di Milano che aveva in gestione con la società Aspiol la Spiaggia degli Ulivi, dovrà restituire le chiavi della struttura alla Lido Immobiliare. La decisione è stata presa dalla giudice Monica Izzo che ha accolto il ricorso della Lido, con Levi che ha 15 giorni di tempo per impugnare la decisione, mentre parere contrario è stato espresso pure nei confronti della nomina di una figura “sequestrataria”, ossia un qualcuno/a che tenga in custodia i beni fino a quando il contenzioso tra le parti non sarà risolto. Così facendo la Lido Immobiliare si tutela contro una chiusura a lungo termine del compendio, ma d’altra parte è chiamata a versare alla Aspiol una somma pari a 200.000 euro che vanno a coprire la cauzione rimanente per i beni immobili che la stessa ha acquistato al fine del buon funzionamento del ristorante. Questo in virtù dell’accordo preso tra le parti ad aprile dell’anno scorso (2017) con la Lido che scalava 50.000 euro all’anno alla Aspiol dal canone di affitto (pari a 90.000 euro) in ammortamento degli stessi beni (un valore di 300.000 euro totali). La “palla” passa ora alla Aspiol che dovrà fare le sue contromosse in una “storia” che non fa bene né al uno né al altro, ma getta solo e sempre “ombre” sul compendio Maroniano che da quando è stato restaurato e reso fruibile alla città non ha pace.