RIAPRE DEFINITIVAMENTE LA PONALE

Claudio Chiarani20/04/20182min
20180324IMG_4065 busa

Domani mattina il sentiero del Ponale, o vecchia Via del Ponale come qualcuno ama definirla, riaprirà definitivamente il passaggio agli escursionisti, sia a piedi sia in mountain bike. Ce lo ha confermato il presidente della Comunità di Valle Mauro Malfer nel pieno rispetto del programma che lo “staff” di forze all’opera si era dato. Apertura, dunque che durerà per tutta la stagione estiva fino al 5 novembre prossimo, quando si chiuderà per dare il “tocco finale” ad un’opera che necessitava di un generoso intervento di riqualificazione e messa in sicurezza. “Sono stati posati gli altri due portali informativi – ha detto Malfer – e le squadre all’opera stanno dando gli ultimi ritocchi al fine di riaprire come ci eravamo promessi nei tempi tecnici di lavoro previsti dall’intervento. Poi ultimeremo il tutto a stagione finita, da novembre al 1° marzo 2019, quando la “nuova” Ponale sarà inaugurata ufficialmente e riaperta definitivamente al transito”.

Il nuovo soggetto gestore del sentiero, la “Mondo Ponale” che fa capo al presidente di Garda Trentino S.p.A. Marco Benedetti, l’APT di riferimento per la zona dell’Alto Garda, ne curerà la manutenzione dopo che sono state riposizionate (dopo averle svuotate dai detriti accumulati in tutti questi anni) le reti di protezione sulle pareti, posati i sotto servizi (luce ed acqua), messe in opera le protezioni a lago sul versante ad est, ripulite le volte delle gallerie. Un lavoro che, tuttavia come più volte detto e annunciato, sarà portato a termine solamente la prossima stagione autunnale e invernale che porterà al 1° marzo 2019, data ufficiale dell’inaugurazione e riapertura definitiva. Dal 1° gennaio 2018 sono transitate ben 12.046 persone e 30.583 biciclette, dati che la dicono lunga sull’importanza turistica della vecchia strada che portava in Valle di Ledro.