#Pat4Young: il benvenuto ai 57 giovani neoassunti

A meno di un anno dalla decisione di ringiovanire la macchina amministrativa provinciale con l’avvio del progetto #Pat4Young per l”assunzione di giovani dipendenti, inizialmente con un contratto di formazione-lavoro della durata di due anni, i 57 vincitori dei relativi concorsi si apprestano a prendere servizio in Provincia e presso l’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Oggi in Sala Depero si è tenuta una cerimonia per dare loro il benvenuto alla quale hanno partecipato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi che ha portato i saluti del presidente Ugo Rossi, il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti, il dirigente del Dipartimento organizzazione personale e affari generali Luca Comper, la direttrice dell’Ufficio Operativo Interventistico del Servizio Antincendi e Protezione civile della Provincia di Trento Ilenia Lazzeri e il direttore dell’Azienda Sanitaria Paolo Bordon. Presenti inoltre Mauro Marcantoni e Giorgio Postal, autori del libro “Autonomia speciale. Origini, storia, attualità in Trentino Alto Adige” regalato oggi ai neoassunti.
“Credo che questa sia una giornata importante per la nostra autonomia – ha detto il vicepresidente Olivi – e la parola che meglio racchiude il senso di questo momento è futuro. L’autonomia ha delle radici profonde ma deve essere proiettata sempre verso il domani. E’ quindi nostra responsabilità collocarci nel sistema Paese come un territorio che fa dell’autogoverno un elemento di innovazione. Dobbiamo essere motore di cambiamento. Voi rappresentate una scelta di questa amministrazione, ovvero quella di credere nei giovani ed investire in loro. È una scelta politica, che va contro corrente. Vogliamo dare un messaggio di fiducia. L’invito che vi faccio è quello di avere coraggio, di non accontentarvi e di dirci le cose che non vanno. Non rinunciate a costruire insieme a noi un’autonomia responsabile ed innovativa”.