M’illumino di meno a Riva del Garda

Redazione15/02/20253min
20210505IMG_0023 IMG_0002 ILLUMINAZIONE LAMPIONI RIVA



 

Il 16 febbraio il Comune di Riva del Garda aderisce alla campagna di Rai Radio 2 «M’illumino di meno» e alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Come di consueto assieme ad Ags è stato messo a punto un programma di spegnimento dell’illuminazione pubblica (fino al 14 marzo) del Bastione, della fontana della Sirenetta e delle passeggiate Belvedere, del Bastione e di via Cis. Inoltre domenica 16 febbraio, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, sarà ritardata alle 22 l’accensione dell’illuminazione delle piazze Tre Novembre e Garibaldi, delle porte San Michele, San Marco e San Giuseppe, del faro alla Spiaggia degli olivi, del parco del Pernone a Varone e dell’esterno della Rocca.

Ancora, la Pro loco di Varone, Ags, Luogo Comune, associazione Smarmellata e Astrofili Alto Garda e Ledro propongono per venerdì 21 febbraio al parco del Pernone una serata divulgativa sul tema del risparmio energetico, contro l’inquinamento luminoso e (temi di quest’anno di «M’illumino di meno») lo spreco nel settore della moda e il cosiddetto fast fashion (la moda low cost che implica lavoratori sottopagati, assenza di norme di sicurezza, materiali scadenti e sistemi di lavorazione inquinanti). La serata sarà aperta alle 21 dall’ing. Albano Miori di Ags che parlerà delle novità nel campo del risparmio energetico e di come ognuno di noi con piccole azioni quotidiane possa contribuire concretamente a ridurre lo spreco delle risorse. A partire dalle 21.45 via allo Swap Party: nella chiesetta del Pernone saranno allestite delle bancarelle dove sarà possibile scambiare vestiti usati; tutti sono invitati a portare dei capi di vestiario (escluso l’abbigliamento infantile) e accessori da scambiare, in buone condizioni e puliti. Contemporaneamente nel parco del Pernone (solo con li cielo sereno), che per l’occasione sarà oscurato, sarà presente l’associazione Astrofili Alto Garda e Ledro con i propri telescopi per illustrare i segreti della volta celeste (questa iniziativa sarà possibile solo con cielo sereno. Al termine della serata un caldo momento conviviale.