Made in Cita: arte e natura si fondono a Ledro Land Art. Il programma completo

Dal 18 al 20 luglio Malga Cita ospita la nuova edizione del Ledro Land Art Festival: tre giornate di musica, spettacolo, laboratori e performance immersi nella bellezza dei boschi e dei prati della Valle di Ledro. Il Festival, organizzato da Associazione Smarmellata e Cooperativa So.L.E, trasformerà l’area attorno a Malga Cita (Pur – Ledro) in un villaggio creativo dove si incontrano arte, natura e comunità.
Il tema dell’edizione 2025 è “tribù”, interpretato attraverso l’opera collettiva della Tribù dei Metaxu, una performance itinerante realizzata da oltre 30 artiste e artisti. Lo spettacolo si snoderà lungo il percorso del parco Ledro Land Art, in tre atti, a partire da venerdì 18 luglio alle ore 17:30.
La manifestazione si arricchisce inoltre della collaborazione con Chullu Agency, portando sul palco artisti internazionali e locali, tra sonorità afrobeat, global bass, elettronica e musica live.
📅 PROGRAMMA IN BREVE
📍 Dove: Malga Cita, Pur – Valle di Ledro (TN)
📅 Quando: 18-19-20 Luglio 2025
🎫 Biglietti: 15€ al giorno (venerdì e sabato), 25€ per due giorni – Domenica ingresso gratuito
🚐 Navetta gratuita: dalle 21:00 alle 4:30 da parcheggio Besta (Molina) a Malga Cita, ogni 30 minuti
🎭 EVENTI IN EVIDENZA
Venerdì 18 luglio
17:30 – Ritrovo al parcheggio Ledro Land Art per l’Atto I della Tribù dei Metaxu
Live Music:
Fat Honey Band
Trento Balkan Orchestra
22:30 – NEWEN AFROBEAT (Cile – afrobeat internazionale)
DJ Set a seguire
Sabato 19 luglio
Workshop e laboratori (tutto il giorno)
Talk e podcast dal vivo
Performance e spettacoli artistici
Live Music:
LZD
The Jam Factory
Bantukemistry (Genova)
Nadt Orchestra (Bologna)
22:30 – GO DUGONG (global bass)
DJ Set fino a notte
Domenica 20 luglio – Ingresso gratuito
Attività per famiglie e bambini
Passeggiate animate nel parco Ledro Land Art
Laboratori creativi, danza e giochi didattici
Atto finale della Tribù dei Metaxu
🌿 ALTRE INIZIATIVE
Allestimento diffuso del Villaggio Alchemico, a cura delle “tribù amiche”:
Go Green Design
Laboratorio Quattrozero
Matteo Cretti
Spazi di socialità, relax e condivisione
Punto ristoro e area accoglienza
ℹ️ INFO E CONTATTI
Instagram: @madeincita
Facebook: Made in Cita
Info line: Martina – 348 8961994
Biglietti su Eventbrite
Il festival è realizzato con il sostegno di Fondazione Caritro, Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto, Comune di Ledro e Garda Dolomiti.