L’ufficio postale di Bolognano è aperto

Redazione19/02/20253min
posta Bolognano 19.2.2025 01



 

ARCO
Si è aperta alle 8.20 di mercoledì 19 febbraio la porta dell’ufficio postale di Bolognano, dopo oltre nove anni da quella che doveva essere la chiusura definitiva, il 7 settembre del 2015. Ad aprirla è stata Federica Maiorano, giovane dipendente di Poste Italiane molto contenta di essere stata assegnata al «nuovo» ufficio postale, dato che abita a Vigne e non sarà più costretta a lunghi trasferimenti per recarsi al lavoro. Fuori ha trovato, già pronto ad aspettare, Paolo Civettini, originario di Torbole ma da anni residente a Bolognano, che ha ammesso di essere lì più per curiosità che per una reale necessità, ma comunque ufficialmente il primo utente del nuovo corso. Con lui, il sindaco Alessandro Betta in fascia tricolore e l’assessora Francesca Modena, entrambi particolarmente sorridenti.

Numerosi i passanti che, diretti soprattutto al vicino supermercato o in banca o al tabacchino, tutti a poca distanza in via della Stazione, buttavano dentro lo sguardo, quasi increduli, o entrano a curiosare. I commenti sono stati tutti positivi, i più hanno ammesso che non avrebbero mai creduto potesse succedere.

«Tale intervento -scriveva due lustri fa Poste Italiane al riguardo della chiusura a Bolognano- rientra in un piano di efficientamento volto all’adeguamento dell’offerta all’effettiva domanda dei servizi postali in tutti i comuni del territorio nazionale e in ragione del comprovato disequilibrio economico di cui all’erogazione del servizio postale universale…». Un testo che moltissimi sindaci del Trentino e di tutta Italia hanno dovuto leggere parecchie volte, per poi veder chiudere uno a uno gli uffici postali più decentrati del loro territorio. Ma a Bolognano dopo svariate iniziative di protesta e, soprattutto, un ricorso al presidente della Repubblica gestito dalla responsabile dell’ufficio legale del comune di Arco, Barbara Zampiero, che contro ogni previsione fu accolto, il piccolo ufficio postale è nuovamente al servizio dell’ampio bacino d’utenza che comprende tutto l’Oltresarca, grosso modo 6mila residenti. L’ufficio, sarà aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato alle 8.20 alle 12.45, all’interno è stato completamente ristrutturato e si presenta accogliente e al passo coi tempi.