IMPROVVISA SCOMPARSA DEL MUSICISTA FABIO ROSSATO

Claudio Chiarani28/11/20181min
Fabio rossato

La notizia della morte del grande fisarmonicista Fabio Rossato, nativo di Monselice in provincia di Padova, 48 anni, docente di fisarmonica al Conservatorio di Riva del Garda ha ben presto fatto il giro della città di Riva. Nella notte tra martedì e mercoledì il fisarmonicista si è sentito male (sembra abbia avuto un infarto) e a nulla sono valse le cure dei sanitari. Il decesso è stato istantaneo. Rossato, diplomato in fisarmonica classica col massimo dei voti al Conservatorio di Pesaro è stata una delle figure più eclettiche ed originali del panorama legato al fisarmonicismo internazionale. A soli 12 anni vinse il Gran Premio internazionale “Città di Stradella” e l’anno successivo quello organizzato nella città germanica di Wittelsheim. Negli anni successivi Rossato si è imposto in altre grandi e prestigiose manifestazioni legate alla fisarmonica: quarto a Lisbona nel 1985, secondo ad Arenzano in Liguria l’anno dopo, primo assoluto a Parigi nel 1988. Sbigottiti i colleghi del Conservatorio appena appreso della sua scomparsa vista anche la giovane età. Rossato, infatti era nato a Monselice il 10 marzo del 1970.