L’arbitro di Nago David Kovačević promosso in Serie C

È un momento storico per la Sezione Arbitri di Arco-Riva: David Kovačević, 29 anni, originario di Nago, è stato ufficialmente promosso alla CAN C, la commissione nazionale che designa gli arbitri per le gare del campionato di Serie C. Con questo importante traguardo, Kovačević diventa il primo associato della sezione altogardesana a raggiungere questo livello, affiancando a livello nazionale colleghi del calibro di Silvia Gasperotti (Rovereto), attualmente impegnata all’Europeo femminile, e Daniele Perenzoni (Sezione di Rovereto), oggi alla CAN A/B.
La promozione di David rappresenta il coronamento di un percorso iniziato più di dieci anni fa. Dopo aver giocato con le maglie di Torbole, Arco e Benacense, David ha deciso di intraprendere la strada dell’arbitraggio, superando l’esame il 16 febbraio 2013 all’età di soli 16 anni. In poco tempo ha percorso tutte le tappe del settore arbitrale, dirigendo gare sempre più impegnative, fino alla Serie D, dove è rimasto per cinque stagioni. Tra i suoi successi, la direzione della prestigiosa finale di Coppa Italia di Serie D a Teramo tra Guidonia e Ravenna del 12 marzo 2025, una prima assoluta per un arbitro trentino.
Oltre all’impegno in campo, David è attivo anche nella formazione dei giovani arbitri: ricopre infatti il ruolo di segretario di Sezione ed è un punto di riferimento per i nuovi aspiranti. In parallelo alla carriera arbitrale, porta avanti la sua passione per la musica: laureato in chitarra classica al Conservatorio Bonporti di Riva del Garda, insegna educazione musicale nella scuola Media di Prabi e si esibisce dal vivo come musicista nei locali della zona.
La Sezione AIA Arco-Riva, una delle tre presenti in Trentino con sede ad Arco e fondata nel 1975, conta ad oggi circa 70 associati e si occupa di reclutare e formare arbitri per le zone del Basso Sarca, Ledro, Val del Chiese, Val Rendena e le Giudicarie. Grazie a un costante lavoro di squadra, ha già portato altri due membri a livello nazionale: Gianpaolo Giannone (assistente in Serie D) e Claudio Parolari (osservatore in Serie D), mentre altri associati hanno diretto gare nelle categorie nazionali tra i quali Ezio Bellotti, assistente di Serie A.
Aperte le iscrizioni al nuovo corso arbitri
Proprio in questi giorni la Sezione ha aperto le iscrizioni al corso gratuito per diventare arbitri di calcio FIGC, che partirà in autunno. Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 39 anni e offre numerosi vantaggi: rimborso spese per ogni gara arbitrata, tessera federale con accesso gratuito in tutti gli stadi d’Italia (Serie A inclusa), crediti scolastici, kit ufficiale e possibilità di doppio tesseramento come arbitro e calciatore fino ai 19 anni.
Un’occasione concreta per vivere il calcio da un’altra prospettiva, fare esperienza, crescere e – perché no – seguire le orme di David Kovačević.