La mostra-mercato di mobili e arredi delle Ande al Casinò di Arco

Il gruppo Operazione Mato Grosso di Dro propone anche quest’anno nella sala al primo piano del Casinò municipale di Arco la mostra di mobili e arredi delle Ande: da sabato 30 giugno fino al 15 luglio sono esposti e in vendita arredi realizzati in Perù dai giovani dell’associazione Artesanos don Bosco. L’inaugurazione si svolge sabato 30 giugno con inizio alle ore 18.30, con la partecipazione del coro Korasong. La mostra, che ha il patrocinio del Comune di Arco, è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 21, sabato e festivi dalle 10 alle 21.
Nel 1979 padre Ugo Censi, missionario sulle Ande in Perù, accoglie in casa 19 ragazzi poveri per educarli e dare loro un mestiere. Nasce così “Taller Don Bosco”, scuola-laboratorio di cinque anni per imparare l’arte del legno, della scultura, delle vetrate artistiche e della tessitura. La scuola, completamente gratuita, è un ambiente per crescere con l’amore per la propria terra e per i più poveri, al termine della quale i ragazzi possono entrare a far parte della Associacion de Artesanos Don Bosco, che riunisce i giovani che desiderano rimanere nella propria terra a condividere l’insegnamento di padre Ugo e di no pensare solo a se stessi.
Mobili e arredi, realizzati uno per uno a mano, sono venduti in Italia attraverso l’associazione Don Bosco 3A, composta da volontari che lavorano gratuitamente, così il ricavato torna tutto in missione per i giovani che li hanno realizzati e per la gente più povera.