La festa alpina di Riva alla Batteria di Mezzo sul Brione

Si svolge nel fine settimana del 13 e del 14 luglio al forte Batteria di Mezzo sul monte Brione l’annuale festa alpina del Gruppo Ana di Sant’Alessandro: l’occasione per vivere una giornata con gli alpini tra storia, cultura, musica e gastronomia in un luogo di rara bellezza. Con bus-navetta gratuito (domenica).
L’apertura della festa è sabato alle 18, alle 19 l’aperitivo, a partire dalle 19.30 la cena servita in tavola con puntine allo spiedo e alle 23 la «pausa di riflessione». Domenica si parte di buon’ora, alle 7.30, con una camminata verso la Batteria di Mezzo in compagnia degli storici del Museo Alto Garda (il ritrovo è al forte San Nicolò). A disposizione anche un bus navetta con partenze dalle ore 8 (il forte non è raggiungibile in auto perchè si trova in un’area naturalistica tutelata). La Batteria di Mezzo si raggiunge da porto San Nicolò salendo il Sentiero della Pace, la camminata richiede circa 45 minuti.
Alle 9 si svolge lo spettacolo di narrazione, canzoni e video «Guerra e pane» della compagnia Teatro delle Quisquilie. Quindi la colazione, prima dell’alzabandiera, che si svolge alle 10. A seguire la Messa, alle 11.30 gli interventi delle autorità e l’onore ai Caduti. Alle 12.30 il rancio alpino con spiedo servito in tavola.