Installato l’albero di Natale ad Arco, ma sarà per l’ultima volta

Redazione07/11/20254min
albero natale arco ass piantoni (3)


 

È tornato, imponente e maestoso, il grande protagonista delle festività arcensi: l’albero di Natale in piazza Tre Novembre.
Nella mattinata di giovedì 6 novembre una pianta alta circa sei metri, proveniente dal giardino privato di un cittadino arcense, è stata collocata davanti a Palazzo Giuliani, nel cuore della città. Le operazioni di posizionamento, seguite con curiosità e affetto da numerosi cittadini, si sono svolte sotto lo sguardo attento del vicesindaco Marco Piantoni e degli agenti della Polizia Locale, che hanno garantito la sicurezza e la regolarità dell’intervento.

 

 

Il ritorno dell’albero in piazza segna un momento simbolico per Arco, dopo settimane di discussioni e riflessioni sul futuro delle decorazioni natalizie in città. Proprio a partire dal dibattito aperto nei mesi scorsi – anche grazie a un articolo apparso su La Busa dal titolo “Natale ad Arco, tradizioni in bilico: addio all’albero in piazza?” – l’amministrazione comunale ha voluto dare un segnale di continuità, ma anche di rinnovamento e consapevolezza ambientale.

«Quest’anno sarà l’ultimo che vedrà un albero tagliato – ha confermato il vicesindaco Marco Piantoni –. Stiamo già lavorando a una soluzione più moderna, ecologica e luminosa, ispirata a quella che si può ammirare in piazza Rosmini a Rovereto. Vogliamo che il Natale di Arco sia sempre più sostenibile, ma senza perdere il suo calore e la sua magia».

La pianta, un bellissimo esemplare sempreverde, è stata donata spontaneamente da un cittadino che, dopo anni di cura, ha deciso di offrirla alla comunità per illuminarne le feste. Un gesto di attenzione e partecipazione, che si inserisce perfettamente nello spirito solidale e comunitario che da sempre caratterizza le celebrazioni natalizie arcensi.

Nei prossimi giorni l’albero verrà addobbato e illuminato con nuove installazioni luminose, che faranno da cornice all’inaugurazione ufficiale del Mercatino di Natale di Arco, ormai alle porte. L’accensione delle luci, come da tradizione, sarà accompagnata da musica, profumi di spezie e vin brulé, e dal consueto entusiasmo di cittadini e visitatori.

Con il posizionamento di oggi, Arco non solo ritrova il suo simbolo più atteso, ma rinnova anche il suo impegno verso un Natale più sostenibile, dove tradizione e innovazione possono convivere.
Un segno di rispetto per l’ambiente, ma anche un messaggio di speranza: perché la luce del Natale, ad Arco, continui a brillare sempre, anno dopo anno.

(n.f.)