“Insieme a ricordare”: a Dro la memoria diventa dono

C’è un filo che unisce passato e presente, e spesso sono le comunità più radicate a saperlo tessere con cura. È il caso della Pro Loco Sant’Antonio di Dro, che con il nuovo volume “Insieme a ricordare” ha scelto di dare voce alle memorie di ventiquattro persone che hanno attraversato gli anni del dopoguerra, trasformando i loro ricordi in un ponte tra generazioni.
Il progetto, sostenuto dalla Federazione trentina Pro Loco – UNPLI Trentino, è un esempio concreto di come il “fare Pro Loco” non si limiti all’organizzazione di eventi, ma diventi gesto di attenzione e di cura verso i propri compaesani. Raccogliere testimonianze, custodirle e restituirle alla comunità in forma di libro significa mantenere viva la memoria collettiva, preservando le storie di chi ha costruito, giorno dopo giorno, il volto attuale del paese.
Il volume è stato presentato ufficialmente nei giorni scorsi, ma l’occasione per conoscerlo più da vicino arriverà sabato 18 ottobre, quando al Centro Culturale di Dro, alle 20.30, si terrà la presentazione-spettacolo di “Insieme a ricordare”.
Un evento aperto a tutti, dove la parola scritta incontrerà la voce, la musica e le emozioni di una comunità che continua a riconoscersi nei racconti dei suoi protagonisti.
Come scrivono gli organizzatori, “è un dono della comunità che ritorna alla comunità”: un invito a fermarsi, ascoltare e ricordare insieme. (n.f.)