In Valle dei Laghi si studiano soluzioni per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Redazione10/02/20233min
pietramurata Valle dei Laghi - Le Marocche (2)

 

È stato presentato in Provincia il progetto europeo IMPETUS, a cui aderiscono 32 partner di 9 paesi dell’Unione europea, e che si propone di accrescere la resilienza ai cambiamenti climatici dei territori con soluzioni di adattamento innovative, testate in alcuni siti pilota. Uno di questi è la Valle dei Laghi, rappresentativa a livello europeo della regione biogeografica definita “montagna”. Qui il focus è in particolare sull’impatto dei cambiamenti climatici relativamente alla disponibilità della risorsa idrica. Le soluzioni innovative di adattamento previste dal progetto vanno nella direzione di supportare una gestione sostenibile e integrata dell’acqua, rispettosa dei diversi ecosistemi e attenta alla gestione del rischio.
La presentazione del progetto è avvenuta stamani nel palazzo della Provincia di piazza Dante, nel corso di un evento riservato a istituzioni provinciali e della Valle dei Laghi. Stefano Cappelletti, dell’Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l’Energia, e Lorenzo Miori, sindaco di Vallelaghi, hanno esaminato le problematiche connesse alla scarsità idrica nella zona nella primavera/estate 2022, comprese le esperienze di gestione a vari livelli decisionali.

 

 

È evidente che la crisi climatica stia mostrando segnali sempre più preoccupanti a livello globale ma anche in Trentino, ed in generale nella regione alpina. Si assiste al perdurare di una prolungata scarsità di precipitazioni, sia liquide che nevose, e di temperature nettamente superiori alla media, situazione che si è protratta per tutto il 2022 e fino ad oggi. Ciò rende il tema della scarsità della risorsa idrica e delle difficoltà che possono nascere per il suo utilizzo di estrema attualità.

Su questo tema si è focalizzato il workshop di IMPETUS. Alcune delle soluzioni innovative di adattamento proposte per il caso studio della Valle dei Laghi vanno nella direzione di supportare una gestione sostenibile e integrata della risorsa acqua e del suo utilizzo concorrente tra diversi settori (irrigazione per l’agricoltura, produzione idroelettrica, uso civile e turismo). Le soluzioni di adattamento sviluppate potranno poi essere replicate in altri siti montani europei caratterizzati da necessità simili, contribuendo ad accelerare l’implementazione della Strategia di adattamento europea.

Altre informazioni sul progetto IMPETUS al sito
https://climate-impetus.eu/

 

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

809
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

957
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

240
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

273
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

316
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

177
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

176
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.