Il rivano Fedrici convocato nella Nazionale volley, si punta agli Europei

Il volley trentino festeggia un nuovo traguardo grazie a Marco Fedrici, schiacciatore classe 2006, convocato nella Nazionale Italiana Under 21 per il torneo di qualificazione agli Europei di categoria, in programma a Cisterna di Latina dall’11 al 13 luglio 2025.
Nato ad Arco e residente a Riva del Garda, Marco è uno dei pochi atleti cresciuti interamente in Trentino ad aver raggiunto la maglia azzurra, confermando il valore del vivaio locale e l’eccellenza del percorso sportivo offerto dalle società del territorio.
La sua carriera ha preso il via nella Pallavolo C9 Arco Riva, realtà fondamentale per la promozione del volley giovanile nell’Alto Garda. Il passaggio alla Trentino Volley, uno dei settori giovanili più rinomati d’Italia, ha segnato un punto di svolta, permettendogli di crescere tecnicamente e mentalmente fino a debuttare, nella stagione 2024/25, in Serie A1 nella sfida Trento-Brasov.
La convocazione di Fedrici, voluta dallo staff tecnico azzurro, premia un percorso già costellato di successi: oro agli Europei U18 nel 2022 a Tbilisi, argento agli EYOF 2023 a Maribor, partecipazione ai Mondiali U19 (Argentina) e agli Europei U20 (Grecia), oltre a diverse esperienze nelle qualificazioni internazionali tra Germania, Portogallo e Montenegro.
Non meno importante il palmarès a livello di club: nel 2023 secondo posto agli Italiani Under 19 ad Agropoli, nel 2024 vicecampione della Del Monte® Junior League Under 20 a Bologna, uno dei tornei giovanili più competitivi del panorama nazionale.
Al torneo di Cisterna, Marco farà parte di un gruppo di giovani talenti che tenteranno di ottenere per la formazione italiana il pass per gli Europei 2026 contro Inghilterra, Ucraina e Danimarca. Con lui, tra gli altri, sono stati convocati atleti provenienti da realtà come Diavoli Rosa, Verona Volley, Volley Milano e Robur Costa Ravenna, a dimostrazione dell’alto livello tecnico del gruppo. La chiamata in azzurro rappresenta motivo di grande orgoglio per Riva del Garda, Arco e l’intero movimento pallavolistico trentino, che vede in Marco un simbolo di dedizione, talento e ambizione.
In bocca al lupo, Marco: il Trentino intero è con te!