Il Circolo Filatelico Numismatico Rivano conferma il presidente e guarda al futuro con entusiasmo

Il Circolo Filatelico Numismatico Rivano ha recentemente rinnovato il proprio Consiglio Direttivo, confermando alla presidenza di Nello Santorum, figura di riferimento per il sodalizio e appassionato promotore della cultura filatelica e numismatica sul territorio.
Fondato a Riva del Garda nel 1962, il Circolo è uno dei più longevi e attivi del Trentino, con una storia ricca di iniziative, mostre e incontri che hanno contribuito a valorizzare e diffondere l’interesse per francobolli, monete e cartoline d’epoca. Oggi conta quasi una cinquantina di soci, provenienti principalmente dall’area dell’Alto Garda – tra cui Riva del Garda, Arco, Limone sul Garda, Nago-Torbole, ma anche Tenno, Dro, Cavedine, Fiavè, Mori e Ledro – uniti dalla passione per il collezionismo e dalla voglia di condividere saperi, esperienze e scoperte.
Il Circolo ha sede in via Segantini 1 a Riva del Garda e apre le proprie porte ogni martedì sera, a partire dalle 20.30. L’ambiente è accogliente e aperto non solo ai soci, ma anche a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della filatelia e della numismatica, anche solo per curiosità.
Fiore all’occhiello dell’associazione è la ricca biblioteca specializzata, che comprende cataloghi aggiornati, volumi storici, riviste di settore e pubblicazioni rare. Tutto il materiale è liberamente consultabile anche da non iscritti, nell’ottica di promuovere la cultura collezionistica e offrire un punto di riferimento per studiosi, appassionati o semplici interessati.
Il Circolo Filatelico Numismatico Rivano rappresenta un importante presidio culturale nel panorama associativo dell’Alto Garda, capace di coniugare la tradizione con l’apertura verso le nuove generazioni. Le attività in programma testimoniano la vitalità di un’associazione che, dopo oltre sessant’anni di storia, continua a rinnovarsi senza perdere di vista le proprie radici.
In nuovo Consiglio Direttivo è così composto: Nello Santorum presidente, vice Lisetta Cesani, Lyuba Pederzolli Tesoriere e Segretario e dai consiglieri Alvaro Dall’Alda, Roberto Armellini, Alessandro (Sandro) Bresciani, Marisa Martini, Stefano Paolini, Fabio Parisi, Paolo Bertolini, Luca Santorum e Lucillo Sarti.