Il campione di rally arcense Maurizio Chiarani accolto in Municipio


Ha aperto la stagione 2025 del mondiale di rally, la seconda a cui partecipa, con una straordinaria vittoria nella Masters Cup all’appuntamento più prestigioso, quello del Monte Carlo. Il pilota arcense Maurizio Chiarani, affiancato dal navigatore Flavio Zanella, ha dominato la propria categoria dall’inizio alla fine, portando al successo la Skoda Fabia RS della SMD Racing per i colori della Promotor e proiettandosi al vertice della classifica di categoria.
Nella serata di martedì 18 febbraio Maurizio Chiarani è stato in Municipio, invitato dal sindaco Alessandro Betta e dall’assessore allo sport Dario Ioppi, presente anche parte della Giunta, per un incontro in cui poterlo conoscere e complimentarsi per lo storico risultato.
Maurizio Chiarani ha raccontato la sua esperienza nel rally, cresciuta un po’ alla volta salendo di categoria in categoria, fino al clamoroso, recente successo al «Monte», come addetti ai lavori e appassionati chiamano il rally di Monte Carlo, giunto alla 93ª edizione, che apre la nuova stagione del World Rally Championship.
«Ci vuole anche un pizzico di fortuna -ha detto Chiarani- però in effetti abbiamo centrato le scelte giuste, non abbiamo fatto nessun incidente e sono riuscito a tenere sempre un passo superiore agli avversari, rimanendo sempre davanti. Una parte del merito va a Flavio Zanella, uno dei navigatori più esperti e capaci. Comunque devo ammettere che non me l’aspettavo, dato che l’anno scorso sono arrivato solo quarto e soprattutto faticavo a tenere il passo dei primi. Quindi, o sono miglioreato io o sono peggiorati loro».
Dopo questo successo il programma di Chiarani prevede diverse importanti trasferte, a partire dal rally di Spagna alle Isole Canarie, per proseguire con il rally d’Italia in Sardegna, il Secto Rally in Finlandia e il rally dell’Europa centrale, che si svolgerà tra Germania, Austria e Repubblica Ceca.
«L’Amministrazione comunale di Arco è onorata di accoglierla nella sede municipale della nostra città -ha detto il sindaco dando lettura della lettera accompagnata agl omaggi consegnati all’ospite- conoscevamo il suo impegno sportivo ed anche il peso dei risultati conseguiti nel corso degli anni, ma certamente l’ultimo traguardo sportivo a Montecarlo, un motivo di particolare orgoglio per la città di Arco. Con queste poche righe esprimerle il senso della nostra più profonda stima e porgerle i complimenti più sinceri per i prestigiosi risultati sportivi che non arrivano certo per caso, ma sono frutto di un impegno prolungato, di abnegazione e sacrificio, nello sport come nella vita. Un cordiale in bocca al lupo per le prossime avventure sportive in cui avrà occasione di cimentarsi. A seguirla e tifare per lei ci sarà tutta la città di Arco».