GLI ISTITUTI PROFESSIONALI DELL’ALTO GARDA FANNO IL “PIENO” DI ISCRITTI

Quale scuola frequentare dopo il diploma di terza media? Oltre 500 ragazzi e ragazze che frequentano gli Istituti Comprensivi dell’Alto Garda e Ledro hanno scelto dove andare. Quasi 200 andranno al Liceo Maffei di Riva, mentre al Floriani di viale dei Tigli raddoppiano gli iscritti all’indirizzo Economico del biennio, da 38 a 66. Il biennio Tecnologico, invece, registra un numero stabile rispetto al passato, quantificato in 67 contro i 66 del 2017.
Gardascuola di Arco: qui 47 andranno a frequentare i corsi dell’indirizzo Turistico, 21 quelli del Liceo di Scienze applicate sanitarie. In netta e costante crescita, invece, coloro che hanno scelto l’indirizzo Alberghiero, Istituto di formazione professionale che permette ai neo diplomati dopo soli tre anni di frequenza, un diploma e l’introduzione nel mondo del lavoro. Qui 69 studenti si sono iscritti al corso di aspiranti operatori di cucina – sala – bar – reception, un 15% in più rispetto alle iscrizioni fatte registrare nel 2017.
Al Centro di Formazione Professionale Upt di Arco, invece, gli studenti delle future prime classi saranno 32. Qui ci si prepara per professioni nel Terziario e Amministrativo, Commercio e Marketing, e la soddisfazione del dirigente Walter Iori è palpabile. “Partiremo con due classi a settembre – ha dichiarato alla stampa – ma il numero è destinato ad aumentare già da giugno, effetto del ri-orientamento o accoglienza di ragazzi che hanno trovato difficoltà in altri Istituti”. Qui l’aumento è stato pari al 35% rispetto allo scorso anno scolastico.
Al CFP di Via Gazzoletti sempre ad Arco, infine, registra ben 44 iscritti al prossimo anno scolastico con indirizzo Operatore Elettrico o Meccanico.