Gilmozzi: ” ‘Straordinaria bellezza’ e reti di relazioni per camminare insieme”

“Un momento di grande soddisfazione perchè da anni collaboriamo con il TrentoFilm Festival e con la SAT in maniera eccelente – ha detto l’assessore Gilmozzi intervenendo all’inaugurazione della mostra ‘Straordinaria bellezza’ – La sfida più grande per Dolomiti UNESCO è dare concretezza a progetti lungimirante. Dopo quasi 10 anni dal riconoscimento UNESCO, di strada se n’è fatta molta. Il I° esempio in cui 5 province autonome e 3 regioni, si sono date regoli comuni; con l’approvazione del piano di gestione delle Dolomiti, c’è la prima idea di una politica sovraregionale dei territori alpini. Non è sempre facile, bisogna sempre essere coerenti con le linee direttive. Nel mondo c’è una piccola zona, quella dolomitica, che crede alla possibilità di costruire rapporti e relazioni insieme”.
A parlare per primo, il ‘padrone’ di casa, vale a dire il neopresidente Mauro Leveghi che oggi ha aperto il suo primo Trento Film Festival. “Trento Film Festival ha un carattere internazionale, sempre stata la sua storia e questa è la sua caratteristica permanente, ma il territorio dove è nato e si è sviluppato è l’ambiente dolomitico. A maggior ragione quindi la collaborazione con la Fondazione UNESCO ha anche lo scopo di valorizzare il patrimonio umano, di risorse umane, le persone che vivono in questo territorio. Il Trento Film Festival vuol esser una sorta di campo base, anche per questo”.
In rappresentanza dei fotografi Alessandro Caon, Moreno Geremetta, Nicolò Miana, Patrick Odorizzi, Andreas Tamanini e Georg Tappeiner ha paralato quest’ultimo, Georg Tappeiner “Sono socio sostenitore perchè mi sta a cuore la montagna e trovo molto importante ciò che la Fondazione sta facendo se poi ciò significa questa mostra, per un Festival così importantee in una città così bella, allora metto ancora più volentieri le mie fotografie a disposizione della straordinaria bellezza delle Dolomiti”
La mostra “Straordinaria Bellezza” sarà visitabile per tutta la durata del Trento Film Festival in piazza Fiera con un’illuminazione anche notturna.