Contributo per prima casa e previdenza integrativa, novità nei criteri

Redazione06/08/20183min
casa progetti

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss, ha deciso, vista anche l’imminente entrata in vigore delle norme contenute nella legge di assestamento e considerato anche un Ordine del Giorno del Consiglio provinciale, di modificare alcune disposizioni – e di specificarne altre – contenute nei criteri per la concessione del contributo per l’acquisto della prima casa di abitazione e l’attivazione della previdenza integrativa. Le principali novità riguardano: l’accettazione fino al 31 dicembre 2018 delle domande di contributo relative ad acquisti di immobili effettuati a partire dall’1 gennaio 2018; l’abbassamento del costo minimo dell’immobile a 75.000 euro, prima era di 100.000 euro.
Con il provvedimento adottato inoltre, l’essere proprietario di quote di immobili ad uso abitativo non impedisce l’accesso al contributo; è possibile cumulare questo contributo con le agevolazioni fiscali, nel caso se ne abbia diritto in base alla normativa statale; ai fini dell’accesso al contributo, è considerato al pari dei contratto di acquisto della prima casa di abitazione, anche il decreto del giudice di trasferimento della proprietà (ad esempio, a seguito di un’asta immobiliare giudiziaria), purché il decreto sia già stato intavolato al momento della presentazione della domanda di contributo.
Con questa iniziativa la Provincia Autonoma di Trento sostiene l’acquisto della prima casa incentivando l’attivazione contestuale di una pensione complementare. La misura interessa le persone fisiche residenti in Trentino, di età non superiore ai 55 anni, che hanno acquistato la prima casa di abitazione dal primo gennaio 2018 ad un prezzo di almeno 75 mila euro. Al fine di accedere a questo strumento si deve avere una posizione pensionistica attiva presso un fondo pensione complementare convenzionato con Pensplan per questa iniziativa. I beneficiari devono versare nei dieci anni successivi a quello di concessione del contributo un importo minimo di 300 euro annui in favore della propria previdenza complementare. Il contributo ammonta a 15 mila euro complessivi, dei quali una quota pari a 2.500 euro viene versata sulla posizione pensionistica. Le domande vengono esaminate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per approfondire:
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio autonomie Locali (Ufficio politiche della casa), al numero di telefono 0461.492713 oppure agli uffici provinciali periferici.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

992
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1176
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

286
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

336
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

380
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

216
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

220
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.