Clownterapia: per imparare la forza di un sorriso

Redazione06/10/20172min
Clown-Family_2

Ormai è risaputo che il sorriso e la risata permettono di vivere meglio e più a lungo, ma sono anche strumenti terapeutici di grande efficacia per alleviare le sofferenze dei pazienti, infondendo forza e speranza nel percorso di guarigione. Sabato 7 e domenica 8 ottobre dalle 9 alle 18 all’ex Centro culturale Sabbioni di Riva del Garda si tiene un corso di clownterapia, per conoscere il clown che è in ognuno e per imparare a stare bene e a far star bene gli altri, soprattutto se sofferenti, malati o semplicemente tristi, oltre che una possibilità di crescita personale. Il corso, proposto dall’associazione Mercurio per la cura della onlus arcense Clown Family, costa 60 euro.
Ad Arco nel marzo 2016 è nata l’associazione di volontariato Clown Family, diventata da poco onlus, che fonda la propria attività (senza scopo di lucro) sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e sul volontariato, occupandosi di promuovere e far conoscere la clownterapia. Lo scopo principale è fornire aiuto e supporto alle persone ammalate e a coloro che vivono in condizione di emarginazione e povertà. I volontari si sono attivati portando la clownterapia fra le corsie pediatriche dell’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto, grazie a una felice collaborazione con l’Azienda sanitaria.
L’associazione è impegnata inoltre in Paesi dove la clownterapia è quasi sconosciuta, com’è il caso del Kosovo, dove lavora per far conoscere la pratica e formare giovani kosovari affinché la possano svolgere negli ospedali e nelle scuole. Ma anche in Trentino numerosi e importanti sono gli interventi dell’associazione arcense: in case di riposo, scuole e centri per persone con disabilità, con obiettivi diversificati secondo le diverse esigenze delle persone con cui i volontari hanno a che fare.