lavoro-digitale.jpg
Redazione14/08/20213min
Un accordo per la modernizzazione in chiave digitale della Pubblica amministrazione è stato siglato dalla Provincia autonoma di Trento con l’Agenzia per l’Italia digitale (Agid). Questo processo di trasformazione continua ad essere al centro delle azioni strategiche del Programma di sviluppo della Provincia, con azioni concrete che puntano a realizzare un modello innovativo di pubblica […]

smart-specialisation-strategy.jpg
Stagista11/08/20213min
È stata sottoposta al vaglio dei trentini la proposta della Smart Specialisation Strategy (S3) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento. Questo strumento di programmazione comunitario definisce le aree tematiche e le priorità per lo sviluppo economico e sociale del territorio provinciale su cui saranno focalizzati gli investimenti pubblici in ricerca e innovazione nei prossimi sette […]

lavoro-digitale.jpg
Stagista09/08/20213min
È giunta quasi al termine la stesura del documento relativo al Piano strategico messo in campo dalla Provincia per la creazione del “distretto Trentino intelligente” attraverso la promozione del lavoro agile. Il documento definitivo che sarà esaminato dalla Giunta provinciale, è stato presentato alle parti sociali che hanno contribuito alla sua stesura partecipando ai tre […]

fibra-ottica-articolo-1024x633.jpg
Stagista02/08/20213min
Prosegue il percorso di transizione al digitale della Provincia autonoma di Trento che attraverso l’attuazione dell’Agenda digitale trentina punta a rendere il territorio un vero laboratorio di innovazione della pubblica amministrazione. È questo il senso dei provvedimenti approvati dalla Giunta, relativi alla proposta di candidatura dell’amministrazione provinciale a Nodo Territoriale di Competenza (NTC) sul digitale […]

IMG_2045_imagefullwide.jpg
Redazione27/07/20213min
CER, ovvero Comunità Energetica Rinnovabile. Una sigla ad oggi sconosciuta, ma molto presto destinata ad entrare tra gli acronimi di uso comune. La Comunità Energetica Rinnovabile consiste in una realtà nella quale privati cittadini, associazioni ed imprese commerciali, possono installare o utilizzare se esistenti, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e autoconsumarla. […]

Redazione22/07/20212min
Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato all’Azienda provinciale per i servizi sanitari una sanzione amministrativa di 150 mila euro. La multa è stata poi ridotta del 50% perché, in base alla normativa, è stata pagata entro 30 giorni dalla notifica. L’intervento dell’Autorità fa riferimento ad un cosiddetto «data breach» causato da […]

Performance-digitali-il-Trentino-e-al-terzo-posto-in-Italia.jpg
Stagista22/07/20212min
Nel panorama italiano la migliore performance digitale è ottenuta dalla Lombardia (punteggio 72/100), seguita da Lazio (71,5) e dalla Provincia autonoma di Trento (69,9), contro una media nazionale del 53,8/100. Il Trentino registra le migliori performance (82,7/100) per quanto riguarda i servizi pubblici digitali a favore di cittadini ed imprese, esclusa la sanità, dove peraltro […]

Portale-PAT-home-riva.jpg
Redazione13/07/20213min
Accessibile da ogni dispositivo, semplice da consultare e chiaro. Il sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento si è rifatto il look, ma la “rivoluzione” non sta solo nella grafica. A partire da martedì 13 luglio, all’indirizzo https://www.provincia.tn.it gli utenti troveranno una home page completamente rinnovata, nuove aree per la consultazione degli argomenti di interesse, […]