memoria-arco-2024-12.jpg
Redazione26/01/20251min
  Nel giorno dedicato alla memoria della Shoah il Comune di Arco ricorda gli ebrei arcensi deportati ad Auschwitz nel 1943 e che non fecero più ritorno, Eva Haas Flatter, Gino Tedeschi e Arturo Cassin, e l’unico sopravvissuto della strage nazifascista, il cittadino onorario Leo Zelikowski, straordinario testimone di pace, scomparso nel 2012 all’età di […]

Giornata-della-memoria_imagefullwide.jpg
Redazione26/01/20255min
  Anche il Trentino lunedì 27 gennaio celebra il Giorno della Memoria per commemorare, a ottanta anni dalla liberazione dei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, le vittime dell’Olocausto e della deportazione nei lager nazisti. La Provincia autonoma di Trento partecipa alla ricorrenza con alcuni appuntamenti, accompagnati da una creatività realizzata da due studenti […]

20250121-CHIESA-S-ANNA-LAVORI-ARCO-w7.jpg
Redazione21/01/20255min
  La chiesa di Sant’Anna, dedicata alla patrona di Arco, è imbrigliata da un castello di tubi innocenti. La grande impalcatura annuncia l’imminente avvio dei lavori di ristrutturazione del tetto e della facciata. Dalla Soprintendenza di Trento è arrivato il tanto sospirato via libera al progetto di restauro, presentato tempo addietro dal parroco di Arco, […]

grazioli1.jpg
Redazione20/01/20252min
  Il crocifisso entra nell’aula, seppur provvisoria al piano terra nella Rocca, del consiglio comunale a Riva del Garda. L’invito è stato formalizzato dall’assessore al patrimonio e alla sicurezza, il leghista Luca Grazioli, al presidente del consiglio comunale, Salvatore Mamone, anche lui rappresentante del partito del Carroccio. Quest’ultimo, ha accolto la proposta “con entusiasmo”. Il […]

20250116_VIA-GALAS-CARTELLO-ANTISEMITA-2.jpg
Redazione20/01/20252min
  Il direttivo arcense di Campobase Trentino esprime solidarietà al sindaco Betta e all’assessore alla cultura Guido Trebo, attaccati da un volantino anonimo di propaganda affisso in via Bruno Galas, per le parole dette durante la sua commemorazione pubblica, come anticipato da La Busa (leggi). “L’antifascismo è un valore irrinunciabile della nostra Repubblica e della […]

giorno-memoria-e1706420672455.jpg
Redazione20/01/20253min
  Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa varcarono l’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ottant’anni da quei fatti, che ancora rappresentano profonde ferite per l’umanità, sono diversi gli appuntamenti promossi da una rete di soggetti sul territorio provinciale […]

Preistorie-spaziali-Museo-delle-Palafitte-del-Lago-di-Ledro_imagefullwide.jpg
Redazione22/12/202415min
  Musei, castelli, spazi archeologici e naturalistici sono pronti ad accogliere il pubblico in occasione delle prossime festività di Natale. Numerose le proposte in programma: dalle mostre alle visite guidate, ma anche attività interattive, laboratori, letture animate, suggestive installazioni e molto altro. Per scoprire il territorio ed i suoi luoghi in questo periodo sarà possibile […]