FareRame2-locandina_imagefullwide-e1715002935940.jpg
Redazione11/05/20243min
  Tra gli aspetti salienti della preistoria del Trentino l’estrazione e la lavorazione del rame occupano un posto di primo piano, come testimoniano la miniera di Vetriolo e gli oltre 200 siti di lavorazione dei minerali locali (in particolare la calcopirite) portati alla luce dagli archeologi nella Valle dell’Adige, in Valsugana e in Primiero. Le […]

liberazione-Il-col.-Darby-e1714728713894.jpg
Redazione05/05/20242min
  Interessante e partecipata la serata organizzata dai Gruppo Culturale Nago-Torbole per commemorare la fine della Seconda guerra mondiale e il sacrificio del colonnello William Darby a Torbole, il 30 aprile di 79 anni fa. Era la conclusione del conflitto, segnato  dall’ultima vittima della guerra nell’Alto Garda, il comandante della 110ma divisione di Montagna rimasto […]

4-elenco-ricette-1280x960.jpeg
Redazione23/04/20243min
  Il progetto editoriale “Maestro Martino, il Principe dei Cuochi”, copia identica del prezioso manoscritto “Libro de Cosina” del Maestro Martino de Rossi, “la prima firma della cucina italiana” secondo Massimo Montanari, è diventato realtà. Ora si può sfogliare, come un volume normale, senza paura di rovinarlo, ed è così “fedele”, “non un’anastatica”, che riporta […]

20240321-174645_imagefullwide.jpg
Redazione25/03/20242min
  Tre autori per fare luce sulla storia e il rapporto tra le autonomie di Trentino e Alto Adige. Gli studiosi Mauro Marcantoni, Giorgio Mezzalira e Giorgio Postal hanno realizzato il libro “Trentino, Alto Adige, Sudtirolo – Tre sguardi, una storia”, presentato nella sala degli affreschi della biblioteca comunale di Trento. All’appuntamento organizzato dalla Fondazione […]

Redazione02/03/20242min
  Ha visto una grande affluenza la presentazione della nuova pubblicazione dell’Associazione culturale “Retrospettive” dal titolo “Valle dei Laghi 1918–2010, ricostruzione storica dell’identità della Valle dei Laghi nel burrascoso ventesimo secolo”. La sala Pizzini di Calavino era occupata in ogni ordine di posto con un pubblico molto attento che ha seguito con attenzione gli interventi […]

ricordo-01.jpg
Redazione21/02/20244min
  L’incontro con tre testimoni degli eventi drammatici delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata: Egea Haffner (la celebre «bambina con la valigia»), Rino Girardelli e Roberto De Bernardis. È l’iniziativa con cui il liceo «Maffei» e l’istituto tecnico «Floriani» hanno celebrato il Giorno del Ricordo, a vent’anni dalla sua istituzione, per legge del Parlamento italiano. L’incontro […]

archivio_INA_06.jpg
Redazione31/10/20233min
  Alcune migliaia di archivisti e di altri professionisti coinvolti nella gestione documentale si sono riuniti quest’anno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con provenienza da tutto il mondo, per discutere del ruolo degli archivi nella società contemporanea. Al congresso dell’International Council on Archives (ICA) si è parlato in particolare del potere concreto delle […]

PANIZZA3_imagefullwide.jpg
Redazione28/10/20232min
  Ha riscosso indubbio interesse il docufilm di Martin Alan Tranquillini “Oltre l’oblio”, dedicato alla figura del sacerdote e deputato trentino a Vienna e Innsbruck Giovanni Battista Panizza e proiettato a Casa della Pesa di Bolzano nella serata organizzata dall’Euregio. Una storia di fede, di riscatto sociale e d’impegno politico a favore degli ultimi. Nel […]

officina-Caproni-1280x819.jpg
Redazione26/10/20232min
  La galleria civica «Giovanni Segantini» propone due iniziative culturali con cui ricordare la figura, la vita e le opere di due illustri arcensi: il pioniere dell’aviazione Giovanni Battista «Gianni» Caproni, conte di Taliedo (Massone, 3 luglio 1886 – Roma, 27 ottobre 1957), e il pittore Luigi Bonazza (Arco, 1º febbraio 1877 – Trento, 4 […]