esplosione-nella-notte-a-castel-d-azzano-verona-morti-tre-carabinieri-chi-sono.webp
Redazione14/10/20252min
  «Una tragedia che colpisce tutti noi nel profondo». Con queste parole, l’Amministrazione comunale di Malcesine ha espresso la propria vicinanza e il proprio dolore per la morte dei tre carabinieri rimasti uccisi durante un’operazione di sgombero avvenuta nella notte tra domenica e lunedì in un casolare di Castel d’Azzano, nel Veronese. Nel messaggio pubblicato […]

IMG_20250930_175711-1280x1233.jpg
Redazione14/10/20254min
  di Karin Cavalieri Si è chiusa il 5 ottobre alla Galleria Civica Craffonara di Riva del Garda la mostra “Dove l’anima tocca il legno”, una personale dedicata a Cirillo Grott, scultore nato a Folgaria nel 1937 e scomparso prematuramente nel 1990. L’esposizione ha offerto ai visitatori un incontro autentico con l’umanità profonda dell’artista attraverso […]

Assessore-Marchiori_imagefullwide.jpg
Redazione14/10/20253min
  Entro la fine del 2025 verranno definite due nuove misure per fronteggiare l’emergenza abitativa, finalizzate a sostenere il risanamento degli immobili privati da mettere in locazione residenziale e promuovere le cooperative edilizie, prevedendo anche la partecipazione delle imprese. L’obiettivo è duplice: da una parte si prevede il recupero di almeno 250 alloggi sul mercato […]

affresco-Maria-Stoffella-Fendros-OSPEDALE-ARCO-1.jpg
Redazione14/10/20255min
  In mezzo ai lavori di ristrutturazione del vecchio ospedale di Arco, partiti in questi giorni, c’è una buona notizia che merita di essere raccontata: l’affresco di Maria Stoffella Fendros, realizzato alla fine degli anni Cinquanta, è stato staccato e salvato. L’opera, che per decenni ha accolto pazienti e visitatori all’interno dell’edificio, sarà ricollocata all’esterno […]

20201003_DSC3997-ARCO-PIENA-DELLA-SARCA-GARDA-TORBOLE-1280x853.jpg
Redazione14/10/20253min
  Dalle sorgenti di Resia fino all’Adriatico, il fiume Adige attraversa territori, storie e comunità. A questo protagonista della vita economica e sociale del territorio è stato dedicato il convegno “Passato, presente e prospettive del fiume Adige”, presso l’Itas Forum di Trento. L’evento, organizzato dal Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento, apre ufficialmente […]

marcia-15.jpg
Redazione13/10/20258min
  Oltre duemila studenti delle Scuole superiori di Riva del Garda e Arco hanno partecipato lunedì 13 ottobre alla marcia «Il coraggio della pace», organizzata dal Comune insieme agli istituti scolastici del territorio. Presenti anche i più piccoli del Creativity Garden dell’Alto Garda e Ledro, per un totale di 112 classi. Il corteo, partito dall’oratorio […]

DSC9520-POLIZIA-LOCALE-COMANDANTE-FILIPPO-PAOLI-SEDE-RIVA-9.jpg
Redazione13/10/20254min
  La Polizia Locale Alto Garda e Ledro interviene per fare chiarezza su un tema che aveva suscitato clamore mediatico nell’agosto 2024, quando la stampa aveva dato grande risalto a un automobilista che aveva vinto un ricorso contro una sanzione elevata da un agente del Corpo libero dal servizio. Con un comunicato diffuso il 13 […]