Mimosa-sede-2.jpg
Redazione06/11/20253min
  Dopo anni di incertezze e ipotesi mai concretizzate prende finalmente forma il progetto per la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate nell’Alto Garda. La Comunità di Valle ha infatti ufficializzato l’avvio dell’iter amministrativo che porterà all’individuazione e all’attivazione dei nuovi spazi dell’ufficio, garantendone così la permanenza nel territorio. Dalle ipotesi al primo passo concreto Il […]

RFC.1.2-1280x741.jpg
Redazione06/11/20256min
  Riva del Garda Fierecongressi entra ufficialmente tra le buone pratiche internazionali in materia di sostenibilità. La società è stata infatti citata nel report “Net Zero Carbon Events – Reporting Results 2025”, pubblicato nei giorni scorsi da UFI – The Global Association of the Exhibition Industry, come esempio di comunicazione trasparente e di impegno concreto […]

loaker-w.jpg
Redazione06/11/20254min
  Loacker procede con determinazione sulla strada della sostenibilità, segnando un nuovo e significativo passo nella verticalizzazione delle materie prime strategiche per la produzione dei suoi famosi wafer. Dopo aver sviluppato iniziative focalizzate sulle filiere verticali di cacao, nocciola, vaniglia e latte l’azienda, ora ufficialmente Società Benefit, annuncia l’avvio di un importante progetto dedicato al […]

maza-progetto-uscita-tunnel-loppio-busa-IDAP_1798581-1-1280x689.jpg
Redazione05/11/20253min
  In un momento di acceso dibattito sull’opera della Circonvallazione di Torbole, che ha visto sorgere forti critiche da parte di agricoltori, partiti e ambientalisti, due voci note del territorio si schierano apertamente a favore del progetto: Sergio Chiesa, albergatore e già parlamentare di Forza Italia, e Luigi Masato, consigliere comunale di Nago-Torbole. I due, […]

20201211IMG_0888-CASA-EX-PANIFICIO-VIVALDELLI-VIALE-ROMA-1280x854.jpg
Redazione05/11/20253min
  Potrebbe presto cambiare volto uno dei punti d’ingresso più rappresentativi di Riva del Garda, quello di viale Roma, dove da anni l’ex panificio Vivaldelli giace in stato di abbandono. L’edificio, ormai fatiscente, è stato acquistato dalla nuova società «Terme Romane srl», nata appositamente per questo intervento e controllata al 100% dall’imprenditore Alberto Bortolotti attraverso […]

20210422IMG_7472-VALLO-TOMO-BRIONE-LINFANO-ARCO-1280x853.jpg
Redazione04/11/20253min
  Nel dibattito sulla nuova circonvallazione di Torbole Coldiretti prende una posizione netta contro il progetto scelto dalla Provincia di Trento. L’associazione agricola giudica inadeguato il tracciato con uscita a nord, nei pressi dell’hotel Verdeblu a Linfano di Arco, perché ritenuto dannoso per l’ambiente e poco efficace per la viabilità locale. Secondo il presidente Romano […]

TORBOLE-PANORAMA-SPIAGGIA-FOTO-ALE-DJI_0157-1280x720.jpg
Redazione03/11/20256min
  “La circonvallazione di Torbole va fatta, ma non così”. È questo, in sintesi, il messaggio contenuto nella mozione presentata dal gruppo Onda Alto Garda e Ledro, firmata da Giovanni “Johnny” Perugini e Giovanna Chiarani, e depositata alla Comunità di Valle il 30 ottobre. Un documento articolato, che chiede alla Provincia e agli enti locali […]

assessore-Failoni_imagefullwide.jpg
Redazione03/11/20253min
  La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento aggiuntivo per il sostegno alle imprese di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità e dei pubblici esercizi (“multiservizi”), come previsto nel recente rinnovo del protocollo d’intesa tra Provincia autonoma e Cooperazione trentina. I contributi assegnati alle attività nel corso del 2025 e con riferimento all’attività […]

maza-progetto-uscita-tunnel-loppio-busa-IDAP_1798581-23-1280x842.jpg
Redazione02/11/20255min
  Il progetto della variante di Torbole, considerato dalla Provincia di Trento una priorità per migliorare la viabilità dell’Alto Garda, divide profondamente i Comuni del territorio. La decisione provinciale di inserire nel documento di programmazione l’intervento da 150 milioni di euro, con tracciato di 2,7 chilometri (oltre due in galleria a canna singola) tra la […]

casa-contributi-e1742987038229.jpg
Redazione02/11/20251min
  La Giunta provinciale ha approvato l’incremento delle risorse prenotate sull’esercizio finanziario 2025 in relazione al numero di domande di contributo pervenute per l’acquisto della prima casa di abitazione da recuperare a favore di giovani, giovani coppie e famiglie numerose. Con il provvedimento, le risorse vengono portate a 13.020.000 euro. Le domande presentate al termine […]