20190207IMG_1365-ARCO-EX-SANATORIO-QUISISANA-1024x683.jpg
Redazione14/11/20253min
  Nel Documento unico di programmazione 2026-2028, recentemente diffuso dal Comune di Arco, spicca un capitolo destinato a far discutere: quello dedicato alla gestione del patrimonio culturale e, in particolare, al futuro dei cosiddetti “grandi volumi”. Un tema che da anni anima il dibattito cittadino e che ora torna al centro grazie alle linee tracciate […]

DSC0972-mercatino-natale-arco-4-1280x853.jpg
Redazione14/11/20252min
  “Il nostro turismo è in crescita. Ed è giusto, quando le cose vanno bene, mettersi in discussione. Innanzitutto, dobbiamo far capire il valore aggiunto che il settore crea per l’economia e la comunità. Superando anche quelle critiche generate dal fatto che talvolta non si comprende quanto il turismo sia parte integrante di un sistema […]

20250807-TURISTI-TURISMO-RIVA-5-1280x720.jpg
Redazione13/11/20255min
  In una città turistica come Riva del Garda, la regolarità degli alloggi e il rispetto delle norme edilizie non sono semplici questioni burocratiche: rappresentano un tassello fondamentale nella tutela della qualità dell’offerta, della concorrenza leale e della vivibilità per residenti e ospiti. A sottolinearlo è la consigliera comunale Loredana Mascaro (Campobase – Noi per […]

GardaTrentino-RivadelGarda-LagodiGarda-AlbertoRaniaElPescador-W-1280x854.jpg
Redazione13/11/20253min
  Un lago da proteggere, un patrimonio da conoscere e da tramandare. Parte in questi giorni un nuovo progetto di studio interregionale dedicato alla gestione sostenibile della pesca nel Lago di Garda, promosso da Regione Lombardia insieme a Regione Veneto, Provincia autonoma di Trento e Università degli Studi dell’Insubria, con l’obiettivo di tutelare la biodiversità […]

lavoro-ECONOMIA.jpg
Redazione12/11/20255min
  Nel pieno del dibattito sulla legge di bilancio regionale 2026 e sugli aumenti delle indennità per sindaci e amministratori locali, interviene il Circolo del Partito Democratico di Dro con una nota dal titolo eloquente: “Etica e giustizia negli stipendi: se cresce chi lavora, cresce anche la politica”. Un documento che pone al centro una […]

20201226_DSC7291-alto-garda-solidale-alimenti-1280x853.jpg
Redazione11/11/20253min
  Sono 174 i nuclei familiari residenti nel Comune di Arco individuati dall’INPS come beneficiari della “Carta Dedicata a Te” 2025, la misura economica prevista dal Decreto interministeriale del 30 luglio 2025 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 12 agosto scorso) per sostenere l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. L’iniziativa, promossa a livello nazionale e […]

PALACONGRESSI-NUOVO-9.jpg
Redazione11/11/20254min
  Riva del Garda Fierecongressi approva il piano di sviluppo 2025-2028: otto linee guida per una crescita solida, sostenibile e sempre più internazionale. Il Consiglio di Amministrazione della società ha votato all’unanimità le nuove linee strategiche che delineano il percorso di sviluppo dei prossimi anni. Tra le priorità figurano l’ampliamento delle strutture, il rafforzamento patrimoniale, […]

maza-progetto-uscita-tunnel-loppio-busa-IDAP_1798581-28-1280x854.jpg
Redazione10/11/20255min
  L’ex assessore ai lavori pubblici di Riva del Garda, Pietro Matteotti, interviene nel dibattito sulla variante di Torbole, un tema che da oltre trent’anni accompagna lo sviluppo e la viabilità dell’Alto Garda. In un ragionamento articolato, diffuso l’8 novembre, Matteotti ripercorre la lunga storia del progetto, critica alcune scelte tecniche e politiche degli ultimi […]

villa-angherer.1.jpg
Redazione10/11/20255min
  Dopo la pubblicazione dell’intervento del professor Parisi su La Busa (leggi), la sindaca di Arco, Arianna Fiorio, ha scelto di intervenire pubblicamente per fare chiarezza su due temi che, pur toccando la città in profondità, rischiano di essere confusi: il progetto di collaborazione con il professor Luigi Fontana e il futuro di Villa Angerer. […]