20240811-orso-trentino-parco-spormaggiore-27.jpg
Redazione01/10/20243min
  “Appare incongrua la pretesa delle Associazioni ricorrenti di attendere il verificarsi di un evento di ancora maggiore gravità (…) prima di assumere la decisione di rimuovere l’orso”. Così la presidente del Tar di Trento, Alessandra Farina, nella sentenza che respinge la richiesta di risarcimento danni avanzata da due associazioni animaliste a causa dell’abbattimento dell’orso […]

img-6080517822766295489.jpg
Redazione25/09/20245min
La popolare Fiera di San Michele, in programma sabato 28 settembre a Pieve di Ledro, si arricchisce quest’anno di un tassello importante. Rappresenta infatti l’occasione per coinvolgere la popolazione sul tema della mobilità, sul quale Trentino Marketing|ATA Garda, Comune di Ledro e Azienda per il Turismo Garda Dolomiti sono impegnate da inizio anno. L’obiettivo è […]

20240811-orso-trentino-parco-spormaggiore-18.jpg
Redazione13/09/20242min
  Comunità di Valle e Comuni responsabili della gestione dei rifiuti nel Trentino Occidentale hanno confermato la piena adesione ai finanziamenti messi a disposizione dalla Provincia per la sostituzione dei sistemi di raccolta con dispositivi anti-orso. Questi includono strutture metalliche per proteggere i cassonetti dell’organico e isole ecologiche semi interrate per tutte le frazioni di […]

WhatsApp-Image-2024-09-07-at-12.57_imagefullwide.jpg
Redazione10/09/20244min
  Si è tenuta a Bressanone la terza Giornata dei comuni dell’Euregio. Rappresentanti del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino si sono incontrati al Forum per rafforzare ulteriormente la cooperazione transfrontaliera tra i Comuni. L’evento di quest’anno era incentrato sulla digitalizzazione e sull’intelligenza artificiale, che offrono ai Comuni grandi opportunità per aumentare la loro efficienza […]

20240819_nidi piccioni disabitati arco (4)
20240819_nidi piccioni disabitati arco (3)
20240819_nidi piccioni disabitati arco (1)
Nicola Filippi07/09/20242min
  Sulle prime, può sembrare un’opera d’arte decontestualizzata dall’ambiente circostante. Anche perché sullo sfondo c’è lo scenario, poco invitante, del “lato-B” dell’ex oratorio/macello di Arco, che in questi giorni di fine estate sta animando il dibattito cittadino. Mano a mano che ti avvicini, però, capisci che si tratta di una colombaia in legno. Fatta a […]

20240811-orso-trentino-parco-spormaggiore-10.jpg
Mariano Bosetti07/09/20242min
  Scontro fra orso e auto verso le ore 22 di venerdì 6 settembre alle porte di Vezzano, nel comune di Vallelaghi, sulla Gardesana Occidentale, nei pressi del ristorante “Vecchio Mulino”. L’automobilista si è trovato davanti all’improvviso l’animale e non ha potuto evitare l’impatto. Fortunatamente non si sono avute conseguenze per i passeggeri, salvo il […]

20240811-orso-trentino-parco-spormaggiore-1.jpg
Redazione05/09/202412min
  ​​​​​​​​​​​Un fronte saldamente unito, aldilà delle diverse sensibilità politiche, per garantire la sicurezza dei cittadini trentini nella gestione del tema dei grandi carnivori. E’ quanto emerso nel pomeriggio di martedì 3 settembre dall’incontro con i consiglieri provinciali di Trento chiesto dai rappresentanti delle amministrazioni locali in merito alla discussa questione della coesistenza dell’uomo con […]

20240811-orso-trentino-parco-spormaggiore-25.jpg
Redazione03/09/20241min
  Prosegue la collaborazione tra la Fondazione Edmund Mach e il Servizio Faunistico della Provincia in tema di genetica. Il focus è doppio e riguarda in primis il monitoraggio dei grandi carnivori, oltre allo stato di conservazione della trota marmorata nelle acque provinciali. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta che garantisce la continuità delle […]

TRENTINO SLOVENIA LUPI ORSI 2
Redazione31/08/20243min
  Da quasi 50 anni il Trentino mette in campo strumenti di prevenzione, gestione e risarcimento dei danni da grandi carnivori. Un’esperienza avviata nel 1976, quando la Provincia autonoma di Trento assunse la competenza sulla gestione dell’orso, con gli ultimi esemplari autoctoni. Sulle pratiche e sulle conoscenze acquisite sul campo dal Corpo forestale trentino con […]