ZFG8955-INAUGURAZIONE-CITTADELLA-ACCOGLIENZA-RIVA-DEL-GARDA-1280x853.jpg
Redazione20/09/20258min
  Una data da segnare per Riva del Garda e per tutta la comunità altogardesana. È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 20 settembre la “Cittadella dell’Accoglienza”, la nuova struttura sorta nell’area dell’ex Ospedale civile, trasformata in un polo di riferimento per l’assistenza agli anziani e alle persone più fragili. Il progetto, avviato nel 2014 […]

LAVORI-ROTATORIA-TORBOLE-2-e1758359251363-1280x532.jpg
Redazione20/09/20254min
  «Da lunedì 22 di questo mese si darà inizio al rebaltòm del paés. Siamo a Torbole sul Garda ed è ancora pieno di turisti!». Così scrive Aldo “Tajom” Tavernini, memoria storica, occhio attento e voce critica della comunità, commentando l’imminente avvio dei lavori sulla viabilità principale del paese, la realizzazione della nuova rotatoria all’incrocio […]

parisi1.jpg
Redazione20/09/20254min
  Restituire dignità ai sentieri storici, segnati dal tempo e dalle calamità naturali, e al contempo salvaguardare la memoria collettiva di una comunità. È con questo spirito che l’assessora all’Ambiente del Comune di Arco, Chiara Parisi, ha annunciato con un lungo e articolato post sul suo profilo social l’avvio dei lavori di ripristino del selciato […]

20210313IMG_7121-BONIFICA-DISCARICA-MAZA-ARCO-1280x853.jpg
Redazione20/09/20253min
  La Giunta provinciale ha approvato l’aggiornamento del Dopi – Documento di programmazione degli interventi di legislatura in materia di depurazione, bonifiche e impianti di smaltimento dei rifiuti, destinando ulteriori 10 milioni di euro alle opere igienico-sanitarie in Trentino. Le nuove risorse provengono dall’avanzo di amministrazione 2024 dell’Agenzia provinciale per la depurazione. «Si tratta di […]

dro1.jpg
Redazione19/09/20253min
  L’estate 2025 si è chiusa senza che i cittadini di Dro potessero usufruire del servizio di trasporto Bus & Go, il collegamento che da alcuni anni garantisce una mobilità rapida e sostenibile tra i centri dell’Altogarda. Una mancanza che si ripete, nonostante promesse, mozioni e discussioni politiche. Già nella scorsa legislatura era stata presentata […]

alzheimer-1.jpg
Redazione19/09/20252min
  Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall’Alzheimer’s Disease International (Adi), e settembre è, dal 2012, il Mese dell’Alzheimer. Un’occasione per fare luce su una patologia neurodegenerativa che colpisce oltre 1,4 milioni di persone in Italia. Molto prima della […]

tunnel-brennero-webuild.webp
Redazione19/09/20254min
  “Una giornata storica per l’Italia, l’Austria, i nostri territori dell’Euregio, in cui tocchiamo con mano l’avanzamento di un progetto strategico per la mobilità sostenibile. Un’opera complessa, che unisce nord e sud Europa e rende ancora più centrali i territori alpini, già uniti dalla collaborazione transfrontaliera. Noi come trentini guardiamo ovviamente alle opere che interessano […]

aquafil-arco.jpg
Redazione19/09/20254min
  Ha iniziato la sua esperienza amministrativa come vicesindaca a Dro, ma oggi Michela Calzà porta la sua voce in Consiglio provinciale con uno sguardo che resta ancorato al territorio da cui proviene: il Basso Sarca, un’area che vive sulla propria pelle la crisi industriale che sta attraversando il Trentino. Insieme al collega Alessio Manica […]

20200912_DSC0580-ARCO-MARCIA-DELLE-CARROZZINE-PROTESTA-AUGUSTO-TAMBURINI-1280x853.jpg
Redazione18/09/20255min
  È un grido d’allarme che non si può più ignorare quello lanciato dal professor Augusto Tamburini di Arco, ex insegnante di storia e filosofia al liceo Maffei di Riva, oggi voce critica del panorama locale dell’Alto Garda e del Trentino, noto nel territorio per diverse battaglie civili, specialmente legate ai diritti dei disabili, all’accessibilità, […]