Rifiuti_imagefullwide.jpg
Redazione25/08/20233min
  Dopo il via libera del Consiglio delle autonomie locali, al termine di un iter partecipativo che ha coinvolto, oltre alle strutture provinciali competenti, tutti i soggetti interessati – Comuni Comunità, gestori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali, ed infine i cittadini stessi, che hanno fatto pervenire […]

terme-comano.jpg
Redazione24/08/20233min
  Educazione fin da piccoli, un’organizzazione attenta alla sostenibilità nei materiali e consapevole dell’urgenza del tema ambientale, uno sguardo all’internazionalità e il focus sull’acqua, l’elemento principe della vallata delle Esteriori dove scorre la Sarca e zampillano le prodigiose acque curative di Comano. Sono questi gli elementi fondativi del festival Gamberi che si svolgerà nei giorni […]

Ciclovia-del-Garda-Unita-Funzionale-3.1_imagefullwide.jpg
Redazione22/08/20233min
  “La ciclovia del Garda è un’opera importante e potenzialmente utile, che però deve essere realizzata nel rispetto dei meravigliosi territori che la ospitano e garantendo la sicurezza di chi la percorre. Condizioni che rischiano di non essere rispettate dalle attuali progettazioni promosse dal governo di Giorgia Meloni e da quello provinciale di Maurizio Fugatti”. […]

LAGO-LEDRO-PANORAMA-1280x741.jpg
Redazione19/08/20232min
  Valorizzare la biodiversità, riqualificare gli ambienti naturali e seminaturali, promuovere attività socio-economiche funzionali alle esigenze di conservazione e di sviluppo sostenibile: sono gli obiettivi delle “Reti di riserve”, un progetto territoriale che integra “dal basso” politiche di conservazione della natura e sviluppo locale. Anche la Rete di riserve Alpi Ledrensi, attivata nel 2018 e […]

tonina-Conferenza-clima-1_imagefullwide.jpg
Redazione17/08/20234min
  Un bilancio del percorso fatto in questa legislatura dall’assessorato provinciale all’ambiente in collaborazione con gli altri attori territoriali, guardando anche più in là, alle sfide poste dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che i territori sono chiamati ad affrontare, nei loro atti di programmazione e nelle politiche di spesa: questo in brevissima sintesi il quadro […]

alto-garda-panorama-garda-Copia-1280x850.jpg
Redazione12/08/20232min
  Sul sito di Appa, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, è stato pubblicato il report mensile della qualità dell’aria. Dal punto di vista meteorologico, luglio 2023 è stato caratterizzato da periodi di tempo soleggiato con elevate temperature, alternati a frequenti precipitazioni e fenomeni temporaleschi che hanno contribuito a contenere al di sotto della media […]

novembre2018-1280x707.jpg
Claudio Chiarani04/08/20232min
  Lago asciutto, livello basso, scogli affioranti, siccità, cambiamento climatico? Se ne sono dette talmente tante, ma oggi il livello del Garda è tornato a un metro sopra lo zero idrometrico, ossia a livelli degli altri anni, dopo nemmeno sessanta giorni dalle più catastrofiche previsioni che i media mostravano in televisione e pubblicavano sui giornali. […]

insetto-parassita.jpg
Redazione03/08/20232min
  I tecnici della Fondazione Edmund Mach (Fem) stanno riscontrando danni significativi nei campi di ciliegio e di piccoli frutti in Trentino causati dall’instaurarsi di una elevata popolazione del moscerino asiatico Drosophila suzukii, a causa delle temperature miti dell’ultimo inverno. È stata accertata – si apprende – la costante diffusione anche di un altro parassitoide […]